Belvedere sì, ma sui rifiuti. L’immondizia invade la terrazza sul mare della Rotonda
Che sia uno dei luoghi più belli della città, e non solo, l’abbiamo detto e scritto tante volte. Il belvedere della Rotonda di Macchitella è una terrazza su cielo e mare, dalla quale godere dello spet...

Che sia uno dei luoghi più belli della città, e non solo, l’abbiamo detto e scritto tante volte. Il belvedere della Rotonda di Macchitella è una terrazza su cielo e mare, dalla quale godere dello spettacolo quotidiano dei nostri tramonti. Un luogo che da qualche anno è diventato un riferimento per chi vuole godersi un po’ di sana bellezza, dove non mancano le strutture ricettive pur essendoci potenzialità in quell’area per fare molto di più, in termini di iniziative ed eventi di ambito artistico-culturale ma anche sportivo.
Prima di pensare a come e cosa potrebbe diventare quel posto, se solo lo si volesse davvero, bisognerebbe però chiedersi invece com’è oggi. Perché oggi è qualcosa di più simile ad una discarica che ad un belvedere. Anzi, lo è già da tempo. Sofferenza pura è prendere lo smartphone per scattare una foto e provare – invano – a cercare il punto della spiaggia non invaso dai rifiuti. Rifiuti di ogni tipo che deturpano le dune.
Assenza di pulizia sistematica stabilita dall’amministrazione? Sicuramente. Insufficienza dei cestini posti ai margini dei due playground? Anche. Ma quanto poco attaccamento alla città, quanta poca voglia di difenderla, quanta poca voglia di custodire il bello da parte dei cittadini. Sono queste le cose che penalizzano Gela e continueranno a renderne impossibile uno scatto in avanti. Lo scorso fine settimana Dolce&Gabbana ha celebrato a Siracusa e Marzamemi i dieci anni del brand nell’Alta moda con eventi di una potenza indescrivibile: noi ricordiamo ancora cosa accadde lo scorso anno con la pubblicità girata in città. Ci sarà stato un motivo (o più di uno).



