Botta e risposta tra FdI e la maggioranza sui tributi locali

Grisanti:"la mozione nasceva da un'esigenza di trasparenza amministrativa.Bastava leggerla"

A cura di Redazione Redazione
16 settembre 2025 21:44
Botta e risposta tra FdI e la maggioranza sui tributi locali -
Condividi

Botta e risposta tra FdI e la maggioranza .Al comunicato diffuso dalla maggioranza , risponde il segretario cittadino do Fratelli d’Italia Pierpaolo Grisanti per stigmatizzare "il tentativo di strumentalizzare, a proprio uso e consumo, il significato stesso della mozione presentata dal Gruppo Consiliare di FDI in tema di riscossione di tributi locali.È evidente, infatti, come si sia voluto scientemente travisare il testo, facendolo passare per un presunto tentativo di “condono mascherato”, quando invece lo spirito e la finalità sono ben lontani da simili logiche.

"La mozione - sottolinea- nasce da un’esigenza di chiarezza e trasparenza amministrativa, con l’obiettivo di tutelare i cittadini e garantire il rispetto delle regole, non certo di aggirarle. Chi ha voluto leggere altro, lo ha fatto con l’intento di alimentare confusione e screditare un’iniziativa che richiama, con forza, alla verità dei fatti.Sarebbe bastata una semplice lettura del testo per riscontrare come la mozione presentata non proponeva affatto "cancellazioni indiscriminate" né tantomeno un condono generalizzato, come maldestramente sostenuto dalla maggioranza.

La maggioranza sostiene che la nostra proposta "illuderebbe i cittadini con false promesse", ma è proprio il contrario: sono loro a illudere i gelesi nascondendo la verità dietro l’uso di tecnicismi evidentemente mal compresi. L'autotutela non è un meccanismo automatico, ma un potere-dovere dell'amministrazione che deve essere esercitato caso per caso, proprio come richiesto nella nostra mozione attraverso l'istruttoria degli uffici competenti e non certamente come strumento di stralcio generalizzato di richieste di pagamento.

"La maggioranza del Sindaco Di Stefano parla di serietà".e soluzioni concrete ma continua a rimandare l'appuntamento con la verità dei conti pubblici. I cittadini di Gela hanno il diritto di sapere quando e come si intende uscire dal dissesto finanziario, quali sono le misure concrete adottate per il riequilibrio strutturale del bilancio e perché i tempi previsti e i molteplici annunci sulla presentazione dell’ipotesi di bilancio stabilmente equilibrato vengono sistematicamente disattesi. Si smetta di giocare con le parole e si inizi a rispondere con i fatti".

Segui Il Gazzettino di Gela