Butera: sciolta ogni riserva, il Partito Democratico propone la candidatura a sindaco di Giovanni Zuccalà

Il Partito democratico di Butera indica la rotta, dicendo che occorre «unire esperienza, concretezza e visione» fissando le coordinate della sfida per le prossime amministrative.Formata una delegazion...

A cura di Redazione Redazione
05 dicembre 2021 15:04
Butera: sciolta ogni riserva, il Partito Democratico propone la candidatura a sindaco di Giovanni Zuccalà -
Condividi

Il Partito democratico di Butera indica la rotta, dicendo che occorre «unire esperienza, concretezza e visione» fissando le coordinate della sfida per le prossime amministrative.
Formata una delegazione che nelle prossime settimane incontrerà i possibili alleati, m5s e centristi. Al lavoro per costruire una squadra che guardi al futuro con passione e ambizione.

"Un percorso alternativo risulta più che mai necessario dopo quasi 5 anni di politica amministrativa piegata su se stessa - dice Zuccalà - Indispensabile cambiare il volto della politica con nuovi programmi che possano avvicinarsi ai problemi concreti dei cittadini e avvicinare essi alla politica per dare un futuro alla nostra comunità. Nuovi progetti ma anche l'impegno a risolvere gli  “annosi” problemi che una conduzione amministrativa impropria ha causato in questi pochi anni. Dall'aumento dei conteziosi legali, all' aumento della TARI (unica citta' tra gli 8 comuni soci della SRR4 in cui ciò è accaduto nonostante i proclami di premialita' e regalini vari per oltre 20000 euro a ciascuna delle 8 città socie  e serate di gala con “ buona musica” che dimostrano che utili della societa’ in house da poter distrubuire per ridurre le tasse ai cittadicni c’è ne erano).Dal possibile danno erariale da acquisto di isole   ecologiche mobili  mai utilizzate , alle convenzioni per parchi eolici mai favorevoli agli interessi della città i Butera. Dalla distruzione del sito archeologico al capolavoro perpetrato ai danni della CTA. Per non parlare dei numerosi finanziamenti persi da questa amministrazione. Sostenere l amministrazione uscente vuol dire abbracciare le scelte di un’amministrazione poco attenta alla gente e al territorio tutto (ivi compreso il litorale) condividendone le scellerate responsabilità. 

Auspichiamo un' unione di programmi e di idee con gli amici del M5S e centristi affinche', in maniera democratica ,possiamo dare insieme la svolta che la nostra amata cittadina merita"

Segui Il Gazzettino di Gela