Seguici su:

Flash news

Centrodestra tra botta e risposta sui social. Cirignotta contro Caci. Ma i generali della coalizione dove sono?.

Pubblicato

il

L’idea di mettere da parte le appartenenze politiche per lavorare tutti insieme per la città è stata lanciata ieri dal consigliere più votato l’ing. Angelo Caci, eletto nelle fila del centrodestra, che venerdì presiederà la prima seduta del neo consiglio. Un principio che ha fatto venire il mal di pancia a vari esponenti dello sconfitto centrodestra. 

La coalizione che pensava di vincere le elezioni e le ha invece perse non si è ancora riunita dopo l’esito del ballottaggio.

I partiti si leccano le ferite andando alla ricerca di chi ha tradito e le accuse in primis vanno proprio verso Angelo Caci che al secondo turno non avrebbe coinvolto il suo elettorato dopo aver ricevuto un no da Grazia Cosentino per la presidenza del consiglio. Sarà vero o no – ma questo dicono in tutte le salse gli esponenti del centrodestra-  gli occhi sono puntati su di lui e su cosa succede nella coalizione di centrosinistra.

Intanto a distanza arriva la risposta di un esponente forzista, il dott.Enzo Cirignotta, che ricorda come ” in una competizione elettorale c’è chi vince e c’è chi perde. Chi vince si assume le responsabilità di governo, chi perde va all’opposizione. L’esistenza di una opposizione istituzionalizzata è una delle grandi conquiste della storia della democrazia in Occidente”

Cirignotta elenca i compiti dell’opposizione ed aggiunge: “Possiamo dire che l’opposizione è l’ingrediente interno che garantisce il funzionamento della democrazia.Lo si vede chiaramente quando prende piede il modello “consociativo” nel quale tutti sono dalla stessa parte con ruoli indistinti e nessuno più né controlla, né propone: il destino è il declino perché si fanno strada l’inefficienza e lo spreco delle risorse, passando per l’incompetenza visto che l’obiettivo non è premiare chi fa meglio ma chi si adegua. Il ruolo del consigliere di opposizione è un ruolo “angusto”. Ma proprio lì è il punto.Quello di oppositore è e deve essere un ruolo scomodo. L’oppositore risponde a chi lo ha eletto. Chi lo ha eletto pretende da lui che continui a controllare, che continui a proporre, che continui ad informare all’esterno di ciò che avviene all’interno dell’istituzione: senza questa preziosa attività di pungolo c’è regressione per la comunità e per gli stessi governanti che non hanno più nessun motivo per fare meglio”.

Le istruzioni per l’uso di Cirignotta vengono fuori dopo il post dell’ing.Caci e sembrano essere il no chiaro del primo partito del centrodestra e della città alla proposta lanciata tramite i social dal consigliere più votato.

Il centrodestra va avanti a chiacchiere e accuse nei bar e a post sui social.Ma i generali della coalizione dove sono? Chi li ha visti?

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità