Certezze e incertezze di una settimana politica delicata

 Il sindaco Lucio Greco che è dimissionario dal 12 giugno torna a scrivere sulla sua pagina da primo cittadino per far sapere alla città che da lunedi sera, cioè stasera, cominciano ufficialmente le...

A cura di Redazione Redazione
26 giugno 2023 08:30
Certezze e incertezze di una settimana politica delicata -
Condividi

 Il sindaco Lucio Greco che è dimissionario dal 12 giugno torna a scrivere sulla sua pagina da primo cittadino per far sapere alla città che da lunedi sera, cioè stasera, cominciano ufficialmente le manifestazioni per gli Ottant'anni dello Sbarco.

Ed è l'unica certezza che c'è in questo momento: non si sa se dopo il due luglio avremo un sindaco o un commissario, non si sa se si riuscirà ad evitare il dissesto del Comune, se si salveranno tanti progetti in itinere. Si sa però che un programma per lo Sbarco c'è e si realizzerà anche se l'ambizioso evento di due mesi a cui puntava Greco dovrà necessariamente essere ridimensionato.

E che  ci saranno pure le manifestazioni dell'Estate gelese. Convegni, musiche, canzoni, balli e quant'altro unite ai teatrini della politica terranno allegri i gelesi mentre feste e guai viaggiano in modo parallelo.

Oggi è il giorno dello start ai festeggiamenti dello Sbarco ma è anche quello in cui potrebbe arrivare la relazione dei revisori al rendiconto e  in cui i consiglieri dovranno trovare una difficile intesa tra i 3 componenti del consiglio dell'Unione dei Comuni.

Nella vicina Butera ce l'hanno fatta. Hanno eletto per la maggioranza l'ex sindaco Luigi Casisi e la dott. Rita Pasqualetto e per l'opposizione Angelo Di Menza. A Gela l'intesa è lontana e così aspettando il varo del cartellone  dell'Estate gelese, lo spettacolo teatrale lo offre gratis la politica.

Segui Il Gazzettino di Gela