Ci sono i fondi per gli Rmi e per l'assistenza ad alunni disabili siciliani

Ci sono i fondi per pagare le spettanze agli Rmi per i prossimi 4 mesi e quelli per il servizio Asacom ed accudienti agli alunni disabili che dovrebbero bastare fino al ternine delle lezioni perché la...

A cura di Redazione Redazione
08 gennaio 2022 07:06
Ci sono i fondi per gli Rmi e per l'assistenza ad alunni disabili siciliani -
Condividi

Ci sono i fondi per pagare le spettanze agli Rmi per i prossimi 4 mesi e quelli per il servizio Asacom ed accudienti agli alunni disabili che dovrebbero bastare fino al ternine delle lezioni perché la somma inizialmente prevista è stata impinguata: lo dice il presidente del gruppo Cinquestelle all’ Ars Nuccio Di Paola che con il collega Luigi  Sunseri ha partecipato, in Commissione Bilancio all’Ars, alla seduta conclusasi con l’approvazione dell’esercizio provvisorio della Regione.

I due hanno votato contro l’esercizio provvisorio che invece che una misura straordinaria è la normalità nel governo Musumeci. Soddisfazione è stata espressa solo per il fatto che il governo ha accolto le correzioni apportate dai Cinquestelle alla dimenticanza dei fondi per le categorie deboli. "Ogni anno questo governo regionale, presieduto da Musumeci e dal centrodestra unito, ci ha sempre portati all’esercizio provvisorio, approvato in puntuale ritardo, ovvero oltre la scadenza del 31 dicembre. Anche quest’anno è andata così - dicono i due deputati - e ci siamo ritrovati al 7 gennaio in commissione Bilancio ad esaminare un piano finanziario che si svilupperà per i prossimi quattro mesi. Oltre ad aver tutelato alcune categorie di lavoratori che stranamente stavano per essere tralasciate, abbiamo chiesto fermamente al governo di evitare di far rientrare adesso dalla finestra, ovvero all’esame in Aula, le solite voci di spesa dal sapore chiaramente superfluo nella fase di grave crisi che stanno vivendo tutti i siciliani”. 

“L’esercizio provvisorio è già di per sé una misura straordinaria - aggiungono i deputati -  e in cinque anni il governo regionale non è mai riuscito a rispettare i tempi dei bilanci previsti dalla legge. Durante l’esame di quest’ultimo documento finanziario abbiamo corretto alcune ‘sviste’ del governo Musumeci, che aveva dimenticato le necessarie risorse per gli assistenti agli alunni con disabilità (assistenti alla comunicazione e assistenti igienico-personali). Il Movimento 5 Stelle ha fatto tutto quello che si poteva fare davanti a una gestione cosiddetta d’emergenza: trovare le somme opportune per alcune categorie di precari che rischiavano di essere penalizzati e assicurare così a tutti i lavoratori siciliani che gravitano attorno alla Regione i fondi necessari per i prossimi quattro mesi"

Segui Il Gazzettino di Gela