Condotte pericolose, il Questore emette 16 provvedimenti
Daspo per un gelese che per i prossimi tre anni, non potrà fare accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive
Il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello ha emesso altri 16 provvedimenti applicativi di misure di prevenzione. Sette riguardano l’avviso orale notificato a soggetti arrestati e denunciati dalla Polizia e dai Carabinieri nel territorio provinciale, perché si sono resi protagonisti di condotte pericolose e antisociali, quali tentato omicidio, ricettazione, detenzione di armi, furti, resistenza a pubblico ufficiale, minacce e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Sette sono gli ammonimenti, per atti persecutori e maltrattamenti in famiglia, emessi nei confronti di soggetti che si sono resi autori di atti persecutori, lesioni personali e percosse nei confronti di compagni ed ex.
Una donna quarantenne è stata ammonita per l’incessante stalking operato nei confronti dell’ex fidanzato, raggiunto da oltre cento telefonate al giorno; un quarantunenne, per aver percosso violentemente la propria moglie in quanto disturbato dalle parole “questo figlio è della mamma…”, cantate dalla compagna al proprio bimbo nel tentativo di addormentarlo; un cinquantasettenne per aver fatto irruzione nell’abitazione dell’ex compagna distruggendo mobile e suppellettili. Un Daspo fuori contesto è stato emesso nei confronti di un ventiquattrenne gelese arrestato dalla Polizia per i reati di lesioni personali gravissime e porto abusivo di coltello: l’uomo, dopo aver partecipato ad una aggressione ha sferrato un fendente alle spalle della vittima. Il soggetto, per i prossimi tre anni, non potrà fare accesso ai luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive. Un ventunenne, residente nella provincia di Catania, tratto in arresto a Niscemi perché trovato all’interno del cortile di una scuola in possesso di cocaina e hashish, è stato colpito dal foglio di via obbligatorio, con divieto di far ritorno in quel comune per 3 anni. Tutti, ritenuto che per la loro condotta sono considerati pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, sono stati invitati a tenere una condotta conforme alla legge. Il Questore ha, inoltre, inoltrato al Tribunale di Caltanissetta tre proposte per l’applicazione della misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza con obbligo di soggiorno nei confronti di soggetti gravati da numerosi precedenti penali i quali, benché colpiti da provvedimenti sia amministrativi che restrittivi della libertà personale, essendo stati arrestati in diverse occasioni, hanno continuato a porre in essere comportamenti violenti e antisociali nei confronti delle loro ex compagne.
21.8°