Seguici su:

Attualità

Coronavirus: a Gela tornano le restrizioni

Pubblicato

il

In vista delle festività natalizie, e alla luce della curva epidemiologica nuovamente in salita, il Sindaco Lucio Greco, ha firmato pochi minuti fa un’ordinanza contenente ulteriori misure di contenimento del contagio da Covid-19 sul territorio comunale.

Nei giorni scorsi, Prefettura e ASP avevano invitato i sindaci ad assumere i necessari adempimenti in materia di controlli preventivi, e la Questura di Caltanissetta, in sede di tavolo tecnico, ha impartito le direttive operative necessarie per provvedere ai controlli preventivi e repressivi anticovid. L’ASP, in particolare, ha fatto riferimento alla necessità di promuovere ulteriormente la campagna vaccinale, di rendere effettivo il divieto di assembramento, di garantire il distanziamento sociale negli ambienti pubblici e nei trasporti, di incentivare l’uso delle mascherine all’aperto e dei disinfettanti per le mani.

Pertanto, si è reso necessario adottare un provvedimento contingibile ed urgente con una serie di misure che abbiano decorrenza immediata, per far si che la curva del contagio su Gela possa nuovamente appiattirsi, salvaguardando così la salute pubblica. Ecco cosa prevede l’ordinanza:

1. Per tutti i i giorni della settimana, è vietata ogni forma di assembramento in tutti gli spazi aperti, in tutti i luoghi pubblici e privati ed in quelli privati aperti al pubblico, ove l’ accesso dovrà essere realizzato secondo le modalità previste dalle vigenti normative nazionali e regionali anticovid-19.

2. Per tutti i giorni della settimana è, comunque, vietato lo stazionamento delle persone nelle seguenti strade e piazze cittadine, ad eccezione di coloro che sono regolarmente in coda (ma mantenendo un metro di distanza e la mascherina) per accedere agli esercizi commerciali legittimamente aperti:

– piazza Umberto;

– Sagrato Chiesa Madre, sia sul lato di Corso Vittorio Emanuele, sia sul lato di via G.N. Bresmes;

– corso Vittorio Emanuele;

– corso Salvatore Aldisio;

– via Gen. Cascino;

– piazza S. Agostino;

– piazza Martiri della libertà;

– piazza Roma;

– piazza S. Francesco;

– piazza S. Giacomo;

– viale Federico II di Svevia;

– portici di Macchitella;

– via Venezia;

– via Palazzi;

– via Parioli;

– viale Indipendenza;

– piazza Tre Porte;

– Stazione ferroviaria;

3. Per tutti i i giorni della settimana, è disposta la chiusura di tutte le ville comunali e dei giardini pubblici, comprese le aree riservata ai giochi.

4. E’ fatto obbligo di indossare la mascherina nei luoghi pubblici e aperti al pubblico,  per tutte le persone fisiche che abbiano superato l’età di 12 anni.

5. E’ fatto obbligo ai concessionari del servizio di trasporto pubblico locale (A.S.T. e Pintaudi) di garantire nei loro vettori il distanziamento sociale di almeno un metro, di rispettare il tetto massimo di capienza per il trasporto dei passeggeri previsto dall’art. 31 del D.P.C.M. del 2.3.2021 e dai provvedimenti del Presidente  della Regione Siciliana , nonché  di provvedere, periodicamente e con cadenza temporale ristretta, alla disinfezione dei loro vettori.

6. E’ fatto obbligo a tutti i gestori di pubblici esercizi, di esercizi commerciali ed ai responsabili dei pubblici uffici ubicati nel territorio comunale di mettere a disposizione degli utenti dei loro servizi prodotti idonei per un’adeguata igienizzazione delle mani, da esporre in più punti ed in luoghi ben visibili.

7. Si invitano i dirigenti scolastici (nel caso in cui dovesse essere necessario prolungare la validità dell’ordinanza al rientro dalle festività natalizie) ad articolare gli orari di ingresso ed uscita di alunni, docenti e personale A.T.A. in una prolungata fascia oraria che risulti idonea a garantire il diluirsi dell’affluenza degli genitori, degli alunni e del personale docente e non docente, in modo da evitare assembramenti davanti le scuole.

La Polizia Municipale avrà il compito di seguire le direttive emesse dalla Questura di Caltanissetta in merito ai controlli anticovid, collaborando con le altre forze di polizia territoriali per agevolare ogni forma di controllo finalizzato al contenimento del contagio pandemico in corso. Il presente provvedimento ha efficacia immediata e produrrà i suoi effetti sino a quando, da parte dell’ASP, non interverrà una nuova comunicazione sul rientro entro i livelli di guardia della situazione pandemica. Intervenuta tale comunicazione il provvedimento cesserà automaticamente di avere efficacia.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Ecco i nuovi dirigenti scolastici siciliani

Pubblicato

il

Il nuovo sogno professionale è ricoprire il ruolo di dirigente scolastico. Sono giovani, motivati e pronti a ricoprire il ruolo dirigenziale. Il lavoro è importante, ben remunerato e carico di visibilità ma anche esposto a responsabilità oggettive. Ci sono giovani di 29 anni e sono i futuri dirigenti scolastici che guideranno l’organizzazione delle scuole siciliane.

È stato pubblicato il decreto sulla graduatoria finale del concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della Sicilia, secondo il D.D. n. 2788 del 18.12.2023 e al D.M. n. 194 del 13.10.2022 e l’ordine e il punteggio specificati nell’allegato “A”.


Dopo il ricorso valutato dalla Direzione, volto a segnalare l’errata attribuzione del
punteggio relativo ai titoli di servizio e professionali di uno dei candidati, in
relazione alle previsioni di cui al D.M. 13 ottobre 2022 n. 194 e relativa Tabella A;
Ritenuto necessario apportare, pertanto, nell’esercizio del potere di autotutela, la dovuta rettifica al punteggio attribuito all’interessato, a modifica della graduatoria già
pubblicata.


L’ Ufficio scolastico ha decretato la graduatoria finale approvata con decreto direttoriale D.G. USR Sicilia n. 104 del 9 aprile 2025 e relativo allegato “A”, concernente il concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali dei ruoli regionali della
Sicilia è stata rettificata.


Il decreto e la graduatoria allegata sono pubblicati sul sito istituzionale dell’USR Sicilia
nonché sul Portale INPA.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità