Corsa contro il tempo per salvare l'infermiere coinvolto nell'incidente sulla 626

Corsa contro il tempo per tentare di salvare l'infermiere in servizio presso il reparto di cardiologia dell'ospedale Vittorio Emanuele di Gela, Giuseppe Ragusa. In questo momento i medici dell'ospedal...

A cura di Redazione
25 febbraio 2022 14:08
Corsa contro il tempo per salvare l'infermiere coinvolto nell'incidente sulla 626 -
Condividi

Corsa contro il tempo per tentare di salvare l'infermiere in servizio presso il reparto di cardiologia dell'ospedale Vittorio Emanuele di Gela, Giuseppe Ragusa. In questo momento i medici dell'ospedale di Caltanissetta stanno disponendo il trasferimento in una struttura maxillo-facciale dell'isola per tentare ogni carta per la sua vita. Ieri pomeriggio l'incidente ha turbato la città, già provata per le notizie di guerra. Una strage: morti sul colpo l’autista dell’auto Nissan, Luigi Guarnaccia, 46 anni, di Catania, e il paziente, Francesco Cannìa, 76 anni, di Niscemi che avrebbe dovuto essere trasportato in ambulanza a Caltanissetta per un intervento routinario al sistema cardiaco. Dalla centrale operativa del 118 di Caltanissetta sono state inviate due ambulanze e l’elisoccorso che hanno trasportato l'infermiere, Giuseppe Ragusa, al Sant'Elia per un grave trauma craniofacciale. Le sue condizioni sono state definite gravi dai sanitari. Con l'altra ambulanza è stato trasporto all’ospedale Vittorio Emanuele di Gela del medico che accompagnava il paziente, Flavio Rimmaudo di 31, e che ha subito un trauma toracico. Nel frattempo era rimasto incastrato fra le lamiere dell'ambulanza il dipendente dell'Asp Tiziano Iudica che comunicava con la famiglia rassicurandola sulle sue condizioni, ma perdeva sangue. Alle 20.45 è arrivata la notizia della sua morte che ha sconvolto la città. Tiziano era molto conosciuto per il suo carattere estroverso. Lascia una figlia adolescente ed una compagna con la quale faceva già progetti matrimoniali.

Segui Il Gazzettino di Gela