Coulibiac di salmone

Quest'anno per il gran finale vi propongo una sontuosa ricetta di origine russa: il coulibiac. La ricetta originale prevede lo storione, noi lo prepareremo col salmone molto più facile da reperire. La...

A cura di Redazione
01 gennaio 2022 08:44
Coulibiac di salmone -
Condividi

Quest'anno per il gran finale vi propongo una sontuosa ricetta di origine russa: il coulibiac. La ricetta originale prevede lo storione, noi lo prepareremo col salmone molto più facile da reperire. La prima preparazione da fare è il risotto. Come per un classico risotto, tostate il riso e portatelo a cottura con del fumetto di pesce regolando di sale.

Una volta cotto in fase di mantecatura aggiungete dei gamberetti spadellati, dei funghi trifolati, dell'uovo sbattuto, il succo e della scorza di limone, ed un trito fine di erbe aromatiche: aneto, erba cipollina e prezzemolo. Lasciate che il risotto si raffreddi, sarà il ripieno del vostro coulibiac.

La seconda parte della ricetta inizia stendendo un rotolo di pasta sfoglia, stendete sopra delle foglie fresche di spinaci. A questo punto entra in scena il protagonista della ricetta: il salmone. Vi serviranno due filetti identici ben spinati e spellati. Adagiate un filetto di salmone sopra la sfoglia e gli spinaci, salatelo e pepatelo. Ricoprite il salmone con il ricco risotto preparato in precedenza. Coprite con il secondo filetto di salmone, condite a dovere con sale e pepe e terminate nuovamente con foglie di spinaci e sfoglia in modo da richiudere il coulibiac come se fosse uno scrigno.

Spennellate la sfoglia con dell'uovo sbattuto e infornate per mezz'ora con forno preriscaldato a 180 gradi. Certamente è una ricetta complessa ed elaborata, ma quale occasione migliore del cenone di Capodanno per poterla gustare coi vostri cari? Buon anno!

Chef Totò Catania

Segui Il Gazzettino di Gela