Covid, scuole chiuse in venti Comuni siciliani dal 22 al 27 marzo. Caltanissetta, Montedoro e Serradifalco, per il territorio del nisseno

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in applicazione dell’articolo 43 del Dpcm 2 marzo 2021, e a seguito della relazione settimanale del Dipartimento regionale Asoe, ha appena dispos...

A cura di Redazione Redazione
18 marzo 2021 12:19
Covid, scuole chiuse in venti Comuni siciliani dal 22 al 27 marzo. Caltanissetta, Montedoro e Serradifalco, per il territorio del nisseno - Il cancello dellÕistituto Montale chiusi, da questa mattina le scuole superiori della Liguria sono chiuse a causa dellÕaumento dei contaggi di Covid-19 tra i ragazzi tra i 13 e 19 anni. Genova 8 marzo 2021.
ANSA/LUCA ZENNARO
Il cancello dellÕistituto Montale chiusi, da questa mattina le scuole superiori della Liguria sono chiuse a causa dellÕaumento dei contaggi di Covid-19 tra i ragazzi tra i 13 e 19 anni. Genova 8 marzo 2021. ANSA/LUCA ZENNARO
Condividi

Il presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, in applicazione dell’articolo 43 del Dpcm 2 marzo 2021, e a seguito della relazione settimanale del Dipartimento regionale Asoe, ha appena disposto la chiusura delle Istituzioni scolastiche nei seguenti Comuni:

San Mauro Castelverde, Caltavuturo, Ventimiglia di Sicilia, MezzoJuso, Torretta, Altavilla Milicia, Trabia, Terrasini per la provincia di Palermo; Caltanissetta, Montedoro, Serradifalco, per il territorio nisseno; Regalbuto e Sperlinga nell’Ennese; Calamonaci, Villafranca Sicula, Sant’Angelo Muxaro in provincia di Agrigento; Santa Maria di Licodia, Biancavilla e Licodia Eubea nel Catanese; Melilli, in provincia di Siracusa.

Il provvedimento sarà in vigore dal 22 al 27 marzo. 

Segui Il Gazzettino di Gela