Seguici su:

Cronaca

Denunciato un uomo per smaltimento illecito di rifiuti

Pubblicato

il

Ragusa – Il Questore della provincia di Ragusa, Dr. Vincenzo TROMBADORE, ha disposto servizi straordinari di controllo nel territorio di Vittoria, Comiso, Santa Croce e Modica per applicare misure di vigilanza , prevenire qualsiasi turbamento della convivenza civile ed a garantire la sicurezza dei cittadini.

Il rafforzamento del dispositivo ha previsto l’impiego di equipaggi della Polizia di Stato che hanno rivolto particolare attenzione alle aree urbane e periferiche di Modica nonché ai luoghi di aggregazione dove spesso per prevenire e reprimere l’abuso di sostanze alcoliche o psicotrope. In tale contesto la Polizia di Stato ha eseguito perquisizioni mirate sul posto nonché domiciliari presso le abitazioni di pregiudicati molti dei quali sottoposti a misure di prevenzione personali.

Nel complesso della capillare attività attuata dai dispositivi impiegati sul territorio la sono state identificate numerose persone e veicoli nonché elevate contravvenzioni per violazioni di varia natura al C.d.S. a carico dei conducenti dei veicoli.

Nel contesto dei controlli svolti nelle contrade modicane gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza notavano una colonna di fumo nero provenire da un terreno, intervenendo per verificarne le cause. Nella circostanza veniva rintracciato il proprietario intento a bruciare materiale plastico, nello specifico pneumatici. Per l’uomo è scattata una denuncia all’Autorità Giudiziaria  per combustione illecita dei rifiuti.

Inoltre, in aderenza a quanto approfondito in sede di Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, specifici servizi straordinari di controllo del territorio sono stati predisposti dall’Autorità Provinciale di Pubblica Sicurezza con la condivisione dei Comandanti provinciali dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza.

In tale contesto sono stati rintracciati sul territorio 7 stranieri irregolari che dopo le verifiche eseguite dall’Ufficio Immigrazione della Questura sono stati espulsi dal territorio nazionale. L’attenzione del Questore della provincia di Ragusa Dr. Vincenzo Trombadore è sempre alta  verso la sicurezza urbana in tutti i comuni della provincia ed i controlli continueranno per prevenire il compimento di atti di illegalità che possano ripercuotersi sulla tranquillità dei cittadini.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Guasto a San Leo: sospesa la distribuzione a Montelungo e Caposoprano

Pubblicato

il

A causa di un guasto lungo la condotta San Leo di esclusiva pertinenza di Siciliacque, è stata sospesa la distribuzione nelle zone Montelungo e Caposoprano.

Nuovi disagi dunque per i cittadini. Resta invariata la distribuzione nella zona Spinasanta.

Continua a leggere

Cronaca

Attivate le ricerche di un operaio agricolo scomparso a Delia

Pubblicato

il

La Prefettura ha reso noto che sono scattate le ricerche di Pietro Genova, un operaio agricolo di 62 anni di Delia che nella giornata dello scorso 27 luglio si sarebbe allontanato per dirigersi a piedi presso i propri terreni a Caltanissetta, in Contrada Gebbiarossa.

Lo scomparso è alto 1,70 mt circa, ha corporatura media, capelli brizzolati, occhi marrone e carnagione olivastra.

Al momento dell’ultimo avvistamento, indossava una maglietta di colore beige e un paio di pantaloni con toppe alle ginocchia. Si invitano tutti coloro che fossero in possesso di informazioni utili a contattare il 112 e dettagliarne gli elementi a conoscenza.

Continua a leggere

Cronaca

Macchitella, residenti preoccupati dopo la caduta dell’albero 

Pubblicato

il

C’è forte preoccupazione a Macchitella dopo quanto accaduto ieri. La caduta dell’albero non ha provocato feriti ma ha contribuito ad allarmare ulteriormente tanti residenti, già da tempo in allerta per le condizioni in cui si trova il quartiere. L’incuria la fa da padrone, come emerge anche dalla presenza diffusa di sterpaglie.

«Se qualcuno dovesse dar fuoco qua finisce peggio della Sughereta», ha detto preoccupato un cittadino. Sale la preoccupazione mentre si sollecitano interventi decisivi da parte dell’amministrazione per ripristinare la sicurezza. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità