Diga Ancipa ha acqua potabile fino a febbraio

In caso di assenza di piogge ha una riserva di ulteriori 300 giorni

A cura di Redazione
16 agosto 2025 19:33
Diga Ancipa ha acqua potabile  fino a febbraio  -
Condividi

Nel caso improbabile di assenza di piogge per tutta la stagione l’Ancipa può assicurare acqua potabile sino a febbraio 2026. Per i Comuni dipendenti esclusivamente da questo bacino, inoltre, è stata prevista una riserva ulteriore, pari a 1,5 milioni di metri cubi, che garantisce autonomia idrica per altri 300 giorni da febbraio 2026, sempre nell'ipotetico caso di siccità estrema e di mancanza di piogge in autunno e nella parte iniziale  dell'inverno".

Lo ha detto il capo della Protezione civile in Sicilia Salvo Cocina.


«La  diga Ancipa -aggiunge-  sta assolvendo pienamente alla funzione per cui é stata realizzata, fornire acqua potabile all’Ennese, al Nisseno e ad alcuni centri del Palermitano tramite i due rami della grande condotta che trasporta l'acqua verso i territori: quello alto alimenta una decina di Comuni posti a quote elevate nell'Ennese e nel Palermitano; quello basso é interconnesso con l’acquedotto Blufi e alimenta vari Comuni degli ambiti di Enna e Caltanissetta fino a giungere al nodo di Gela (Serbatoio S.Leo) dove si interconnette con la condotta “ex dissalata Gela/Aragona” e alimenta anche parte dell’Agrigentino est».


Segui Il Gazzettino di Gela