Seguici su:

sport

Domani si aprono gli Smart Games 2.1

Pubblicato

il

Giovedì 1° luglio alle ore 20,00 a Roma si svolgerà la cerimonia d’apertura degli smart games2.1, sarà condotta da Massimo Caputi giornalista rai e Roberta Flores giornalista Mediaset.

Interverranno tra gli altri: Elio delle storie tese, Valentina Vezzali Sottosegretario allo sport, Erika Stefani Ministro della disabilità, Fabiana Dadone Ministro per le politiche giovanili, Rossano sasso sottosegretario al ministero dell’istruzione.

Per chi volesse seguire la cerimonia d’apertura ci sarà la diretta Facebook sulla pagina di Special Olympics Italia e su You Tube.

la situazione sanitaria del nostro Paese anche quest’anno ci ha costretto a rinviare l’edizione dei Giochi Nazionali Estivi che si sarebbero dovuti svolgere a luglio nella città di Torino.

In attesa di poterci tutti insieme ritrovare negli impianti e sui campi da gioco, Special Olympics Italia ha attivato una nuova versione degli Smart Games, che lo scorso anno hanno riscosso un successo straordinario.

In questi mesi i nostri Atleti hanno dato prova di volersi mettere in gioco sempre, partecipando alle tante iniziative proposte a distanza.

Questa loro tenacia ci ha spronato a trovare idee alternative ed innovative che potessero comunque mettere in luce le loro abilità, la loro voglia di fare sport in un contesto di condivisione e di gioia nonostante la distanza fisica.

Con questo obiettivo sono stati concepiti gli Smart Games 2.1.

In questa nuova versione, gli Atleti dell’Orizzonte hanno partecipato a 5 delle 22 discipline in programma che hanno coinvolto 3816 atleti da tutte le regioni realizzando il loro filmato durante la performance nel pieno rispetto delle disposizioni anti covid e averlo inviato a Special Olympics Italia.

La novità della versione degli Smart Games 2.1 consiste nel fatto che le riprese video delle prove verranno trasmesse in diretta online dal 1° al 14 luglio per essere valutate dalle varie Commissioni tecniche nazionali.

Ogni atleta potrà quindi rivedersi in gara ed invitare la propria famiglia, amici, sostenitori e fan ad assistere alla diretta in cui verrà valutata la sua prova.

Dopo la conferenza stampa svolta in video conferenza mercoledì 23 giugno, il primo luglio ci sarà da Roma la cerimonia d’apertura degli Smart Games 2.1 in diretta Facebook e su You Tube.

Questi gli atleti dell’orizzonte che hanno partecipato nelle varie discipline sportive: badminton Ignazio Palmeri e Giuseppe Trubia; nel basket gli atleti  Giuseppe La cognata, Salvatore Pellegrino e i Partner Andrea Darma e Luciano Accolla; nelle bocce la coppia maschile  Salvatore Mammano Franco Palmeri e la coppia femminile Rita Pappalardo Manuela Belluomo; nel nuoto Armando Sciascia e Giovanni Murvana; nell’atletica leggera nei 10 m Valentina Costa, Chiara Tallarita, Alessio La Bella, nei 50 m Manuel Valenti, Andrea La chiusa, Consuelo Ferrara, Federica Sansone, Floriana Buccheri, Francesco Barone, nel tennis tavolo Mario Pizzardi, Francesco Mammano, Emanuele Barone, Graziano Bennici, Mario Palmeri, Nuccio Samà, Thomas D’angeli.

Sicuramente questa edizione degli Smart Games sono stati impegnativi per tutti ma soprattutto per lo staff Nazionale a cui va un ringraziamento per il fatto che ci faranno vivere sui social le gare come se fossero in presenza, tutto questo per far sentire ancora più speciali e protagonisti gli atleti Special Olympics

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Sesto successo di fila, 3-1 ad Avola: il Volley Gela Ecoplast adesso è a -3 dalla salvezza 

Pubblicato

il

Ancora una super prestazione, ancora una vittoria: ed è la sesta consecutiva. Vola il Volley Gela Ecoplast, che vince 3-1 sul campo dell’Avola e sale così a 22 punti nella classifica del girone C di Serie D femminile. Un successo che consente alle gelesi di portarsi ad appena tre lunghezze dalla quota salvezza.

I parziali: 20-25, 25-20, 20-25, 18-25. Ancora un’ottima prova della squadra di Giacomo Tandurella, che dimostra di avere finalmente trovato giusta compattezza e piena consapevolezza. Ne mancano quattro al termine della stagione e l’obiettivo salvezza è assolutamente alla portata di capitan Fargetta e compagne. 

Continua a leggere

sport

Atletica, a maggio si terrà il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: “madrina” dell’evento sarà Alice Mangione

Pubblicato

il

L’Asd Niscemi Running, con il patrocinio del comune di Niscemi e sotto l’egida della Fidal, organizza il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: manifestazione podistica di corsa su strada di 10km omologata dalla stessa federazione, con certificazione e misurazione internazionale World Athletics.

L’iniziativa è inserita nel calendario nazionale con classificazione Bronze Label, sarà valida come quarta prova del circuito “Sicily Bronze Races 2025” e si svolgerà domenica 18 Maggio, con riunione giuria e concorrenti in piazza Vittorio Emanuele III a Niscemi.

Il percorso si snoderà su un tracciato cittadino che partirà e si concluderà sempre nella stessa piazza: gli atleti effettueranno un percorso da 2,5km da ripetere quattro volte, per un totale di 10km. Madrina della manifestazione sarà la velocista niscemese Alice Mangione, atleta della Nazionale italiana. 

Continua a leggere

sport

Il Gela basket si gode l’accesso in semifinale, Bernardo: “Mostrato tutto il nostro carattere” 

Pubblicato

il

Chiudere la pratica dei quarti di finale in sole due gare, senza trascinarsi alla “bella”. Farlo battendo Giarre sul proprio campo, non esattamente un’impresa di poco conto. Garantirsi l’accesso al turno successivo nonostante tanti giocatori importanti non al meglio, che hanno stretto ai denti. Insomma, il giorno dopo la qualificazione alla semifinale playoff in casa Gela basket ci sono tutti gli elementi per una legittima soddisfazione, come viene evidenziano le parole di coach Totò Bernardo.

L’analisi. «Abbiamo fatto la partita che dovevamo fare. Giarre ha sempre fatto tremare tutte le squadre che hanno giocato al PalaJungo, facendo del proprio campo il vero punto di forza in questi anni. Sapevamo che in questa partita avrebbero dato tutto, noi dovevamo però essere bravi soprattutto in caso di loro allungo e così è stato: quando eravamo dieci punti sotto, siamo stati bravi a non disunirci. Abbiamo mostrato il carattere e la consistenza mentale che sappiamo di avere».

La prestazione. «Una prova eccellente da parte di tutti, anche di chi era acciaccato. Gaspare ha rimesso la partita in piedi con le sue bombe, si conferma un giocatore di altra categoria. Stanic l’ho un po’ “spremuto” ma lui ha risposto da grande campione qual è, ho chiesto un sacrificio a Musikic e Kabir e hanno risposto alla grande. Ma tutti hanno dato il massimo, mostrando grande carattere».

Adesso la semifinale. «Approdare in semifinale è un traguardo che meritiamo. Non siamo nelle condizioni fisiche migliori ma la mente in questi casi è più forte del corpo. Devo fare un plauso al pubblico, ha mostrato ancora una volta un entusiasmo di cui andar fieri, consentendoci di continuare a vivere il nostro sogno. Mi auguro sia il sogno di un’intera città». 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità