Elezioni Ati idrico:esultano gli alleati di Di Stefano
La soddisfazione della presidente del consiglio, del M5s e del PD


Dal M5S e dal Pd gtande soddisfazione per l' elezione a Presidente dell’ATI Idrico della Provincia di Caltanissetta di Terenziano Di Stefano.
"Si tratta di un incarico di grande responsabilità e rilievo strategico per l’intero territorio provinciale- dice la presidente del consiglio Paola Giuduce - che riconosce non solo le competenze amministrative del nostro Primo Cittadino, ma anche la centralità di Gela nel dibattito e nella gestione delle politiche idriche, tema cruciale per lo sviluppo e la qualità della vita delle nostre comunità.La sua elezione rappresenta un importante segnale di fiducia e di unità istituzionale, che apre la strada a una gestione più efficiente e condivisa delle risorse idriche, con l’obiettivo di garantire servizi migliori e più equi a tutti i cittadini.Con l’auspicio che questo nuovo ruolo possa tradursi in risultati concreti e positivi per Gela e per l’intera provincia di Caltanissetta".
Il gruppo consiliare e assessoriale del M5S, il gruppo territoriale, il coordinatore locale e la deputazione regionale e nazionale si complimentano e augurano un proficuo lavoro al nuovo Presidente ATI Terenziano Di Stefano
"Questa nomina- si legge in una nota- dimostra le capacità tecnico/amministrative e politiche del primo cittadino e la centralità della Città di Gela nella gestione delle risorse idriche provinciali e infrastrutturali.Siamo certi che questa nuova presidenza porterà nuova linfa è opportunità dí sviluppo per il nostro territorio e tutto il consorzio provinciale.Ad esempio il completamento della rete idrica e fognaria di Manfria, la sostituzione di condotte idriche ormai vetustelo sviluppo e la ricerca di nuovi approvvigionamenti idrici per alleviare gli atavici problemi della Città"
La Segreteria del PD esprime viva soddisfazione per l' elezione alla unanimità del Sindaco Terenziano Di Stefano a Presidente dell'ATI della Provincia di Caltanissetta. Ciò rappresenta un giusto riconoscimento per la città di Gela ed un riequilibrio dei vertici Istituzionali provinciali. Si augura un proficuo lavoro al neo Presidente nell' interesse di Gela e di tutti i Comuni del Nisseno"