Elipista:l’accorato appello alla politica dopo il caso di un paziente da trasportare a tarda sera a Catania
Un uomo poco più che sessantenne arriva al pronto soccorso del Vittorio Emanuelev con un grave problema cardiaco. È necessario ed urgentissimo trasferirlo al Policlinico di Catania. Serve l'elisoccors...


Un uomo poco più che sessantenne arriva al pronto soccorso del Vittorio Emanuelev con un grave problema cardiaco. È necessario ed urgentissimo trasferirlo al Policlinico di Catania. Serve l'elisoccorso.
Ma è sera. L'area in cui può atterrare l'elicottero non ha le luci per la sera e la notte. Si potrebbe optate per l'area Eni ma lì si deve prima chiamare il vigile del fuoco reperibile e passa tempo. Così si decide di trasportarlo in ambulanza fino a Niscemi e far atterrare là l'elicottero. Ovviamente si perde più tempo rispetto ad un atterraggio a Gela. Ciò che è possibile a Niscemi o Licata non è possibile a Gela.
Accorato l'appello del primario del pronto soccorso Gaetano Orlando: "Chiunque vinca queste elezioni, si impegni subito a mettere la parola fine a questa assurda mancanza Provveda all'impianto di illuminazioni, trovi un'altra area, faccia come crede ma dia a Gela un'elipista che si possa usare giorno e notte. E se mancano i fondi chieda l'aiuto dei club service come mi risulta sia successo in altre zone d'Italia. Qui si tratta di salvare vite umane e non c'è nulla che abbia maggiore priorità".