FdI:"il sindaco non attacchi ma crei collaborazione"

La dott.Pace:"molto è stato fatto sulla sanità e tanto va fatto. La maggioranza che oggi attacca ha gestito per decenni la sanità"

A cura di Redazione
03 settembre 2025 17:25
FdI:"il sindaco non attacchi ma crei collaborazione" -
Condividi

“In merito agli attacchi portati avanti dalla maggioranza del sindaco di Gela nei confronti del dirigente dell’ASP, dott. Ficarra per la dott. Emanuela Pace dirigente di FdI con delega alla sanità è doveroso fare chiarezza.

"Nonostante le difficoltà ereditate - dice l'esponente FdI- l’attuale direzione strategica ha già avviato importanti interventi per migliorare i servizi sanitari, come lo stesso direttore generale ha illustrato. Al Vittorio Emanuele operano sanitari e parasanitari che, con dedizione e professionalità, garantiscono il diritto alla salute: un diritto che non ha e non deve avere colore politico"

"Il sindaco, che per legge è la massima autorità sanitaria in città - aggiunge- invece di attaccare i vertici dell’ASP dovrebbe promuovere la collaborazione istituzionale per affrontare e risolvere eventuali criticità. Tanto è stato fatto in questi mesi, ma tanto resta ancora da fare per raggiungere una sanità di livello eccellente. Trovo paradossale che proprio il sindaco, che quotidianamente si confronta con una macchina amministrativa comunale carente e inefficiente anche a causa della mancanza di personale, possa legittimare una vera e propria “caccia alle streghe”, arrivando a chiedere, con la sua maggioranza, addirittura le dimissioni del direttore generale. Con la stessa logica, le dimissioni potrebbero essere richieste anche al primo cittadino per l’inefficienza dell’ente comunale: ma questo non serve a nessuno.È doveroso ricordare, infine, che proprio quella maggioranza che oggi attacca ha per anni avuto la responsabilità della gestione sanitaria locale, contribuendo alle nomine di primari e dirigenti, molti dei quali ancora oggi intrecciano la loro funzione con la politica. Invece di cadere in polemiche sterili, occorre unire le forze per offrire ai cittadini di Gela una sanità moderna, efficiente e libera da condizionamenti politici".

Segui Il Gazzettino di Gela