Festa della Madonna di ‘fuoco’ con allerta ondate di calore

Si preannuncia una festa dedicata alla Madonna, di fuocoLa Protezione Civile ha pubblicato il rischio incendi e ondate di calore per domani in Sicilia ed in particolare nella provincia di Caltanissett...

A cura di Redazione
02 luglio 2024 00:15
Festa della Madonna di ‘fuoco’ con allerta ondate di calore -
Condividi

Si preannuncia una festa dedicata alla Madonna, di fuoco

La Protezione Civile ha pubblicato il rischio incendi e ondate di calore per domani in Sicilia ed in particolare nella provincia di Caltanissetta.

Nella provincia di Trapani vige il preallerta.

La Protezione Civile raccomanda di dare la massima e tempestiva diffusione del presente avviso e di informare la SORIS, ai numeri telefonici indicati in testa, circa l'evoluzione della situazione. L' avviso è pubblicato su www.protezionecivilesicilia.it
Ecco la situazione
Caltanissetta raccomanda alta attenzione
A Catania media preallerta.
Enna alta. Ragusa media preallerta
Siracusa media preallerta

A Palermo media.
previsioni di pericolosita' livelli di allerta.

2 luglio 2024
Agrigento preallerta e media preallerta a Messina.

Una vasta saccatura atlantica, che dal Nord Europa si spinge fino alla Penisola Iberica, oggi tenderà a scendere di latitudine, causando una nuova fase di instabilità al Nord, specie sui settori orientali, in estensione pomeridiana al Centro. Domani l’asse di saccatura attraverserà la Penisola, portando un peggioramento più organizzato, specie sulle regioni del versante adriatico. La ventilazione, generalmente debole variabile oggi, tenderà a divenire occidentale
e a rinforzare ad iniziare dalla Sardegna, per poi estendersi domani alla Sicilia ed alla Calabria. Le temperature, in diminuzione al Centro-Nord, ma con valori
massimi ancora elevati al Sud, domani subiranno un sensibile calo al Centro-Sud, marcato sui settori orientali della Penisola.

VALIDITÀ: dalle ore 0.00 02.07.2024 per le successive 24
A - RISCHIO INCENDI
A.1 SITUAZIONE SUL TERRITORIO NAZIONALE
A.2 CRITICITÀ SUL TERRITORIO SICILIANO
A.3 DICHIARAZIONE LIVELLI DI ALLERTA
Precipitazioni: isolate sulla zona settentrionale; assenti o non rilevanti sul resto del territorio.
Venti:
Durante l'annuale Campagna AIB, avviata in Sicilia il 15/05/2024, anche in caso di pericolosità BASSA, è dichiarata la fase di PREALLERTA, con evidenziazione in
ARANCIONE delle zone omogenee, secondo le "Procedure Regionali di Gestione delle Allerte e delle Emergenze di Protezione Civile e di Diramazione Avvisi e Bollettini.

Segui Il Gazzettino di Gela