Filctem Cgil:anche una delegazione gelese alla manifestazione a Bruxelles
Alla presenza di Pino Gesmundo della segreteria nazionale CGIL si sono chiusi i lavori dell' assemblea nazionale della Filctem CGIL nazionale con il contributo dei rappresentanti dei territori. La rel...


Alla presenza di Pino Gesmundo della segreteria nazionale CGIL si sono chiusi i lavori dell' assemblea nazionale della Filctem CGIL nazionale con il contributo dei rappresentanti dei territori.
La relazione di Marco Falcinelli ha illustrato il difficile contesto industriale che stanno affrontando i lavoratori dei settori seguiti dalla Filctem, con in testa la chimica di base di Versalis, che in Sicilia chiuderà il sito di Ragusa e trasformerà quello di Priolo con ripercussioni importanti sull'indotto; a tal proposito più volte è stato fatto riferimento a quanto successo a Gela nel 2014.
Altra emergenza da gestire è la filiera industriale dell' automotive, che in Germania sta assumendo proporzioni immani. A tal proposito si attende entro i primi 100 giorni del nuovo governo europeo preseduto da Ursula Von der Leyen, un nuovo piano di investimenti adeguati a sostenere l'industria europea nelle trasformazioni e transizioni, con una politica industriale proattiva con tutele sociali ed economiche.
La Filctem insieme all' associazione Industriale Europea IndustriAll a sostegno della vertenza europea, si prepara a una grande manifestazione che avrà luogo a Bruxelles nel mese di febbraio, a cui parteciperanno anche una delegazione di lavoratori di Gela.