Seguici su:

Flash news

Fiorello ha continuato a dimostrarsi il vero mattatore del Festival: il punto di vista di Ramona Sciascia (Radio Gela Express)

Pubblicato

il

Dopo la serata dedicata a duetti e cover, la kermesse musicale è ripartita ieri sera con la finale delle Nuove Proposte: in gara Davide Shorty con “Regina”, Folcast con “Scopriti”, Gaudiano con “Polvere da sparo” e Wrongonyou con “Lezioni di volo”. I 26 big hanno portato di nuovo sul palco dell’Ariston le canzoni con cui si sono presentati al Festival, a un passo dalla finalissima di questa sera.

In co-conduzione con Amedeus, Fiorello ha continuato a dimostrarsi il vero mattatore del Festival, lui che da quattro serate ha colorato il palco dell’Ariston, con la sua comicità, simpatia, intelligenza, non si poteva fare scelta migliore visto che quest’anno è stata forzatamente mandata in onda una 71° edizione del Festival di Sanremo, resa così particolare dall’emergenza sanitaria, cancellando completamente il pubblico, elemento essenziale carico di tante funzioni: pronto sempre ad applaudire, ridere, fischiare e anche annoiarsi. Si nota l’insofferenza da parte di tutti a causa di questa mancanza, in primis cantanti e conduttori, impossibile fare uno spettacolo di intrattenimento quando non hai nessuno da intrattenere.

Un applauso scrosciante avrebbe fatto piacere al giovane Gaudiano vincitore della sezione nuove proposte, una vittoria meritatissima grazie al brano “Polvere da sparo” che è una canzone carica di sentimento, <<musicalmente perfetta da ascoltare con le cuffie>>.

Per quanto riguarda i big, <<hanno invece dimostrato di essere all’altezza di questa gara sanremese Annalisa, Fedez con Francesca Michielin, e Arisa, sicuramente le loro canzoni andranno lontano oltre il palco, diventando protagonisti delle radio>>.

<<Sperando che sia questo il podio definitivo, attendiamo la finale di questa sera>>!

La classifica dei big dopo la quarta serata

Ermal Meta al comando, poi Willie Peyote e Arisa

1 – Ermal Meta (Un milione di cose da dirti);

2 – Willie Peyote (Mai dire mai);

3 – Arisa (Potevi fare di più);

4 – Annalisa (Dieci);

5 – Maneskin (Zitti e buoni);

6 – Irama (La genesi del tuo colore);

7 – La rappresentante di lista (Amare);

8 – Colapesce Dimartino (Musica leggerissima);

9 – Malika Ayane (Ti piaci così);

10 – Noemi (Glicine);

11 – Lo stato sociale (Combat Pop);

12 – Orietta Berti (Quando ti sei innamorato);

13 – Extraliscio (Bianca luce nera)

14 – Max Gazzè (Il farmacista);

15 – Fulminacci (Santa Marinella);

16 – Gaia (Cuore Amaro)

17 – Francesca Michielin & Fedez (Chiamami per nome);

18 – Madame (Voce);

19 – Fasma (Parlami);

20 – Ghemon (Momento Perfetto);

21 – Francesco Renga (Quando trovo te);

22 – Coma_Cose (Fiamme negli occhi);

23 – Gio Evan (Arnica);

24 – Bugo (E invece sì);

25 – Random (Torno da te);

26 – Aiello (Ora)

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità