Firmata la Carta Etica dello Sport Femminile
L'iniziativa è stata promossa dai club Soroptimist di Gela e Niscemi nell'ambito del progetto nazionale "Donne e Sport"
È stata firmata la Carta Etica dello Sport Femminile, promossa dai club Soroptimist di Gela e Niscemi nell'ambito del progetto nazionale "Donne e Sport". L'iniziativa, dal forte valore simbolico e sociale, si è svolta ieri sera presso l'Aula Consiliare del Comune di Gela.
Un evento che la città ha ospitato contestualmente alla decima tappa del Tour della Sicilia in Tandem... alla cieca, parte del progetto "Ragazze in Tandem" ideato da Giusy Parisi che unisce sport e inclusione in un viaggio di coraggio e condivisione.
Sono intervenute le presidenti Laura Cannilla (Soroptimist Club Gela) e Silvia Milletari (Soroptimist Club Niscemi), i sindaci di Gela e Niscemi, Terenziano Di Stefano e Massimiliano Conti, i presidenti dei consigli comunali Paola Gludice e Angelo Chessari e gli assessori dei due comuni.
Presenti delegazioni del settore sportivo della città, in particolar modo le realtà legate all'impegno delle donne nello sport. È stato un momento di confronto e testimonianza per ribadire il valore dello sport come strumento di uguaglianza, rispetto e crescita collettiva, con l'obiettivo di superare ogni forma di discriminazione di genere.
15.2°