Seguici su:

sport

Fondazione Angelo D’Arrigo – “Bambini no limits”

Pubblicato

il

Insegnare ai più piccoli a volare, senza limiti né barriere. È questo l’obiettivo del progetto intitolato “Bambini no limits più forti di tutto”, realizzato da Sicilia Shrine Club, che sabato 10 settembre a Letojanni farà volare su un parapendio biposto una trentina di giovani di età compresa fra i 6 e i 17 anni.

L’iniziativa sarà resa possibile grazie ai piloti dell’associazione Etna Fly del presidente Salvo Marchesano, sempre sensibile ai progetti di solidarietà, ed è stata sposata in pieno dalla Fondazione Angelo D’Arrigo.

La Fondazione D’Arrigo è un ente di solidarietà nato su iniziativa di Laura Mancuso dopo la tragica morte del marito – aviatore, deltaplanista, etologo e studioso del volo – per promuovere iniziative di solidarietà concreta nei confronti di uomini e popoli emarginati e nell’indigenza materiale e culturale, garantire la tutela di qualsiasi essere vivente, nel rispetto degli ecosistemi e delle varie culture, sostenere iniziative di ricerca in campo scientifico, artistico, tecnologico e sportivo. “In ogni impresa che ha realizzato – ha detto Laura Mancuso – Angelo ha dimostrato come anche i limiti più impensabili potessero essere superati. Questa iniziativa non soltanto consentirà a giovanissimi partecipanti di vivere un’esperienza unica, ma insegnerà anche loro e a chi li vedrà volare come le barriere con cui ognuno di noi si confronta quotidianamente possono essere abbattute”.

Sicilia Shrine Club è un ente filantropico attivo nel Sud Italia attraverso Shrines International, che contribuisce alla gestione diretta e in proprio di 22 ospedali negli Usa, garantendo cure specialistiche e gratuite ai bambini. Nel territorio siciliano, oltre a organizzare i trasporti dei bambini e di un familiare per le cure in America, si occupa di realizzare attività ludico ricreative e culturali. “Per le attività rivolte ai minori – spiega il presidente di Sicilia Shrine Club, Maurizio Mancuso – non amiamo distinguere i partecipanti tra bambini disabili, oncologici, autistici o altro. Questo significherebbe classificare le diversità ghettizzandoli, riducendo così la possibilità di integrazione e socializzazione. Le nostre attività vogliono donare ai più piccoli e alle loro famiglie spensieratezza, allegria e creare momenti di distrazione dai fardelli che quotidianamente sopportano”.

“Bambini no limits più forti di tutto” ha ottenuto il patrocinio dei Comuni di Gallodoro e Letojanni, grazie ai sindaci Alfio Currenti e Alessandro Costa. Da sottolineare in particolare l’impegno dell’Amministrazione comunale letojannese, località in cui i parapendii atterreranno, che si è messa fin da subito a disposizione degli organizzatori per favorire la buona riuscita del progetto.

L’iniziativa, inoltre, avrà come madrina l’attrice Ester Pantano (nota per la sua partecipazione a fiction di successo come “Il commissario Montalbano”, “Imma Tataranni – Sostituto procuratore”, “Màkari” e molte altre) e come testimonial Roberto Bordonaro (direttore dell’Unità Operativa Complessa di Oncologia Medica dell’Ospedale Nesima-Garibaldi di Catania), Riccardo Spampinato (direttore dell’Uoc Odontoiatria Speciale Riabilitativa dell’Ospedale Santa Venera e Santa Marta di Acireale) e Sasha Agati, direttore del Centro Cardiologico Pediatrico del Mediterraneo Bambin Gesù dell’Ospedale di Taormina). Essenziale anche la collaborazione delle associazioni partner e dei loro operatori: Filippo Saia per il Lions club Letojanni Valle D’Agrò, Raffaele Baglieri con Il Sorriso degli Ultimi, Armando Sorbello dell’Aias di Acireale, Claudia Condorelli per Il Faro, Salvatore Privitera di Teniamoci per mano Onlus, Sebastiano Cutuli con Orsa Maggiore, Geri Muscolino per Humanitatis Progressum, Nunzio Mannino con Cuore Verde, Alessandro D’Angelo della Misericordia Letojanni e  Giuseppe Labita con Peoplehelpthepeople.

L’apertura della manifestazione, prevista per le ore 9, sarà segnata da un volo acrobatico di piloti professionisti che disegneranno il cielo con dei fumogeni ed eseguiranno evoluzioni spettacolari. Alle ore 13 circa è prevista la chiusura della manifestazione con la consegna dei premi ai meravigliosi “bambini volanti”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Cocimano il “re” dei bomber del girone A: “Ora non possiamo sbagliare, ci prepareremo bene”

Pubblicato

il

Mettendo anche la sua firma nel 7-0 con cui il Gela ha concluso, domenica scorsa contro il Marsala, la regular season nel girone A di Eccellenza, Salvo Cocimano si è guadagnato con pieno merito il titolo di capocannoniere con 18 reti. Un traguardo molto importante, a cui il bomber biancazzurro teneva tantissimo e che provava a raggiungere da tempo.

«Sono felice – racconta il neo capocannoniere -, è un traguardo che inseguivo da tre anni e finalmente l’ho raggiunto. Ci tenevo ma ci tenevano anche i miei compagni e li ringrazio, domenica mi hanno aiutato quando la porta sembrava stregata: ho cercato il gol tante volte, poi è arrivato quando non me l’aspettavo».

Non solo il “re” dei bomber, ma anche il miglior attacco e la miglior difesa del girone. Numeri importanti, che però non hanno consentito alla squadra di Gaspare Cacciola di conquistare direttamente la promozione. «Quando fai 71 punti, la maggior parte delle volte il campionato lo vinci – sottolinea Cocimano -. Noi forse non siamo stati fortunati perché abbiamo incontrato una squadra che addirittura ha sbagliato meno di noi. In questo mese dobbiamo prepararci bene soprattutto a livello mentale».

È un’analisi schietta quella del numero 10 biancazzurro. «In campionato abbiamo steccato qualche scontro diretto ma anche un paio di gare con le “piccole”, ai playoff invece si gioca per il “dentro o fuori” e non si potrà sbagliare: dobbiamo prepararci al meglio e migliorare, perché incontreremo squadre forti». A proposito di preparazione, il Gela proprio ieri è tornato ad allenarsi e si appresta a disputare sabato un’amichevole contro la Primavera del Catania. C’è una “missione playoff” da portare avanti. E da vincere.

Continua a leggere

sport

Sesto successo di fila, 3-1 ad Avola: il Volley Gela Ecoplast adesso è a -3 dalla salvezza 

Pubblicato

il

Ancora una super prestazione, ancora una vittoria: ed è la sesta consecutiva. Vola il Volley Gela Ecoplast, che vince 3-1 sul campo dell’Avola e sale così a 22 punti nella classifica del girone C di Serie D femminile. Un successo che consente alle gelesi di portarsi ad appena tre lunghezze dalla quota salvezza.

I parziali: 20-25, 25-20, 20-25, 18-25. Ancora un’ottima prova della squadra di Giacomo Tandurella, che dimostra di avere finalmente trovato giusta compattezza e piena consapevolezza. Ne mancano quattro al termine della stagione e l’obiettivo salvezza è assolutamente alla portata di capitan Fargetta e compagne. 

Continua a leggere

sport

Atletica, a maggio si terrà il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: “madrina” dell’evento sarà Alice Mangione

Pubblicato

il

L’Asd Niscemi Running, con il patrocinio del comune di Niscemi e sotto l’egida della Fidal, organizza il 1° “Trofeo Città di Niscemi”: manifestazione podistica di corsa su strada di 10km omologata dalla stessa federazione, con certificazione e misurazione internazionale World Athletics.

L’iniziativa è inserita nel calendario nazionale con classificazione Bronze Label, sarà valida come quarta prova del circuito “Sicily Bronze Races 2025” e si svolgerà domenica 18 Maggio, con riunione giuria e concorrenti in piazza Vittorio Emanuele III a Niscemi.

Il percorso si snoderà su un tracciato cittadino che partirà e si concluderà sempre nella stessa piazza: gli atleti effettueranno un percorso da 2,5km da ripetere quattro volte, per un totale di 10km. Madrina della manifestazione sarà la velocista niscemese Alice Mangione, atleta della Nazionale italiana. 

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità