Fratelli d'Italia fa il punto sul Pnrr e tiene a battesimo il consigliere Scerra
Un incontro politico raffinato per dire 'ci siamo e siamo forti. E vogliamo Gela. Non per fare il ' bene della città' in nome del quale la città è in agonia , ma per ' difendere la città' , come ha d...
Un incontro politico raffinato per dire 'ci siamo e siamo forti. E vogliamo Gela. Non per fare il ' bene della città' in nome del quale la città è in agonia , ma per ' difendere la città' , come ha detto il neo battezzato Salvatore Scerra che entra ufficialmente nel partito.
Fratelli d'Italia si riprende il posto che decenni di politica gli aveva rubato: oggi ha un altro nome rispetto alla destra degli anni '80, ma anche un nuovo dinamismo, una nuova collocazione, sicuramente nuova forza e la vuole mostrare tutta e la coerenza di sempre. A fare gli onori di casa il segretario cittadino Salvatore Scuvera ed il coordinatore provinciale Fabiano Lo Monaco. La vicecoordinatrice provincia e capogruppo consiliare di Gela, Sandra Bennici ha fatto il suo tocco di donna nell'organizzazione dell'incontro aperto a tutti in una cornice prestigiosa che ricalca la ritrovata importanza nel panorama politico nazionale.
Ospite d'onore il consigliere comunale Salvatore Scerra tenuto a battesimo dai vecchi militanti della destra nazionale e dall'eurodeputato Raffaele Stancanelli, già sindaco di Catania. L'ingresso è stato trionfante e lasciava intendere che il gruppo ha già le idee chiare sulle prossime candidature alle regionali e soprattutto alle amministrative che si avvicinano a grandi passi. La capogruppo Bennici non ha mancato di dare una sferzata alle scelte dell'attuale amministrazione che, "pur di vincere le elezioni del 2019 ha accettare di creare un potpourri che ha dimostrato di essere fallimentare -ha detto - noi dobbiamo affrontare la sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dobbiamo tenerci pronti con i progetti, quelli che non hanno saputo redigere le amministrazioni degli ultimi anni". Su questo tema che cattura l'attenzione del mondo della politica in generale si è intrattenuta sulle enormi potenzialità del nuovo strumento economico di sviluppo. "Sapete perchè l'Italia ha ottenuto 209 miliardi di euro con Pnrr? - ha detto l'on. Stancanelli - perchè il mezzogiorno e il Sud sono in condizioni economiche disastrose. Grazie al sud otterrà la pioggia di finanziamenti per la resilienza. Adesso però ci vogliono i progetti per cambiare il volto di questo martoriato territorio che soffre più degli altri una crisi resa insostenibile dagli eventi funesti degli ultimi anni. Venti miliardi per cominciare andranno alla Sicilia che potrebbero diventare 50 con le giuste mosse connessa alla progettualità". Il benvenuto a Scerra l'ha dato anche il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti che, dopo aver annunciato i progetti già concretizzati per la sua città, ha sottolineato che il gruppo farà grandi cose...
Nell'aria si respirava aria di elezioni e indicazioni precise verso i giovani neofiti. Sarà vero?
14.9°