Gallo: “Il Ddl Informagiovani, un successo per le politiche giovanili”

"L'approvazione all'Ars del Ddl Informagiovani è un successo per le politiche giovanili siciliane e rappresenta una significativa opportunità anche per Gela. Potenziare la rete di questi sportelli è i...

A cura di Redazione Redazione
06 marzo 2025 16:35
Gallo: “Il Ddl Informagiovani, un successo per le politiche giovanili” -
Condividi

"L'approvazione all'Ars del Ddl Informagiovani è un successo per le politiche giovanili siciliane e rappresenta una significativa opportunità anche per Gela.

Potenziare la rete di questi sportelli è il risultato che risponde alle richieste avanzate durante la Conferenza Regionale di Taormina".Lo dice Giuseppe Gallo, delegato per Gela della Commissione Politiche Giovanili ANCI dopo che la V Commissione dell’Assemblea Regionale Siciliana ha approvato all’unanimità il Disegno di Legge che consentirà agli Informagiovani di diventare centri polifunzionali per orientare i ragazzi verso opportunità formative, lavorative e imprenditoriali, riducendo il divario tra scuola e mondo del lavoro e contrastando la fuga di talenti dalla Sicilia "Per Gela, l'istituzione di un centro Informagiovani potrebbe fungere da catalizzatore per lo sviluppo locale - prosegue Gallo - fornendo ai giovani strumenti utili per affrontare le sfide del futuro e contribuendo alla crescita socio-economica della città".

Il disegno di legge, lo ricordiamo, prevede un finanziamento di 3 milioni di euro per potenziare gli sportelli esistenti e crearne di nuovi in tutta l’isola. Il fondo, istituito presso l’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, destinerà almeno il 30% delle risorse ai Comuni o alle Unioni di Comuni che presenteranno progetti per nuovi sportelli, incentivando anche l’adesione alla rete Eurodesk. Prevista anche la creazione di un nuovo portale denominato “I giovani per la Sicilia”, collegato al Portale Nazionale Giovani, e uno stanziamento specifico per la formazione di chi lavorerà negli sportelli, garantendo informazioni di qualità ai ragazzi siciliani.

"Sono soddisfatto - conclude - per aver contribuito a portare le esigenze e le aspirazioni dei giovani gelesi all'interno di questo progetto legislativo, assicurandomi che la nostra comunità potrà beneficiare appieno delle opportunità offerte da questa iniziativa regionale i cui frutti devo condividere con sentimenti di gratitudine con l'ex assessore Viviana Altamore che sin da subito ha appoggiato e seguito costantemente l'evoluzione della nostra proposta e con l'attuale assessore al ramo Peppe Di Cristina che invito a continuare a sostenerci perché questo passo avanti si possa compiere".

Segui Il Gazzettino di Gela