Gara d'appalto per impianti sportivi

Si tratta del nuovo impianto polivalente di Macchitella e di interventi sullo stadio Vincenzo Presti

A cura di Redazione
23 agosto 2025 11:44
Gara d'appalto per impianti sportivi  -
Condividi

 Pubblicati sul sito della Regione Siciliana due appalti che rientrano nel Pnrr  “Sport e inclusione sociale" .

Un progetto riguarda un nuovo impianto sportivo polivalente a Macchitella per il valore complessivo di 950 mila euro.
 Nelle due zone destinate all’intervento verranno posizionati, tenendo conto delle superfici disponibili e delle esigenze di rispetto delle aree verdi libere: un campo di basket/pallavolo regolamentare, di dimensioni di 40 metri di lunghezza per 20 metri di larghezza, oltre alle dovute aree di rispetto; il manto del terreno sarà in resina acrilica Playgum; • Un campo da tennis regolamentare, di dimensioni di 25 metri di lunghezza per 10 metri di larghezza, oltre alle dovute aree di rispetto; manto del terreno sarà in resina; • Aree per la pratica di atletica leggera comprendente: rettilinei di atletica per gli sprint, pista per il salto in alto, per il salto in lungo.
Ci sarà  un’area per l’allenamento aerobico e il tempo libero In particolare l’area per l’allenamento aerobico e il tempo libero sarà localizzata nella zona 1 circostante al campo di calcio esistente, di cui verranno riqualificati spogliatoi e servizi mentre i nuovi campi sportivi e le piste di atletica saranno localizzati nella zona 2 di maggiore estensione (in prossimità del Mc Donald’s). 

In generale, l’impianto sportivo sarà caratterizzato dalle seguenti parti funzionali: Spazi per l'attività sportiva; Spazi per i servizi di supporto (spogliatoi, primo soccorso, locali di deposito, ecc.); Spazi per il pubblico; Servizi per l’utenza e gli atleti; Parcheggi. 

Il secondo progetto è la  rigenerazione e rifunzionalizzazione dello Stadio Vincenzo Presti” del valore di 
  1.168.901,71 euro.
Questi gli interventi in progetto: rifacimento della copertura della tribuna precedentemente demolita, con incremento della fruizione degli eventi sportivi e contestuale riqualificazione esterna del fronte lungo via Pozzillo, con riqualificazione architettonica dell’intero manufatto tramite rivestimento di lamiera ed adeguata regimazione delle acque meteoriche . Razionalizzazione dei locali per il servizio stampa, con conseguente demolizioni dei prefabbricati esistenti . Adeguamento della gradinata della tribuna con sistemazione della impermeabilizzazione legata ad infiltrazioni puntuali e recupero del supporto superficiale..Installazione di 12 kW di impianto fotovoltaico in copertura a servizio della illuminazione della tribuna e degli spogliatoi. Installazione di impianto di n. 2 captatori solari, per mq 5 complessivi, in funzione della integrazione della ACS degli spogliatoi, realizzando di fatto un sistema misto di autoproduzione.


Grande soddisfazione e' stata espressa dal sindaco Terenziano di Stefano e dagli assessori ai Lavori pubblici Luigi Di Dio e allo sport Peppe Di Cristina che hanno lavorato tantissimo in questi mesi in primis per non perdere i finanziamenti del Pnrr e consentire di completare gli iter in tempi record. 

"Stiamo mantendo le promesse  fatte ai cittadini - dicono - lo stadio Presti diventerà bello e accogliente. La nuova area outdoor consentirà ai nostri giovani di praticare sport all'aperto in sicurezza. Siamo particolarmente orgogliosi di questo traguardo e ringraziamo il dirigente del settore Tonino Collura e il funzionario Orazio Marino per l'intenso lavoro svolto".- hanno detto.

Segui Il Gazzettino di Gela