Giornata dello sport per la pace: la proposta di Diemme Company
Il fitness come soluzione sana per prendersi cura di sè. Per la prima volta in città i dipendenti accettano di sfruttare la pausa pranzo per recarsi in palestra e dedicarsi allo sport: è la proposta a...

Il fitness come soluzione sana per prendersi cura di sè. Per la prima volta in città i dipendenti accettano di sfruttare la pausa pranzo per recarsi in palestra e dedicarsi allo sport: è la proposta avanzata da Ivana Donegani, owner di Diemme, che ha scelto di trasmettere questi valori a tutti i collaboratori della realtà aziendale da lei diretta. In occasione della Giornata internazionale dello sport per lo sviluppo e la pace del 6 aprile, il claim “#together: quando l'unione fa davvero la forza”, promosso dalla Diemme Company, trova forma in un evento organizzato in collaborazione con diversi imprenditori che operano sul territorio locale e non solo.
Unico comune denominatore: lo sport e l'importanza che svolge nella nostra quotidianità. Sport come sinonimo di benessere fisico e psicologico, nonché di collaborazioni sinergiche volte al raggiungimento di un comune obiettivo. In questo contesto l'evento mira a valorizzare uno stile di vita sano e naturale, fondamentale per migliorare non solo la quotidianità, ma anche il rendimento in ambito lavorativo. Quella di Diemme è una mission aziendale focalizzata su una nuova interpretazione multicanale dello shopping, un progetto ambizioso sviluppato da chi sceglie di investire sul territorio.
«Ritengo importante celebrare la giornata internazionale dello sport – dice Ivana Donegani – anzitutto per una formazione familiare data dai miei genitori, entrambi insegnanti di educazione fisica. A questo si aggiunge che quest’anno la Diemme Company compie dieci anni di attività e ho voluto celebrare questa data importante con un nuovo team di comunicazione e marketing insieme al quale realizzare una serie di eventi volti a sviluppare engagement creativo e stimolare la nostra città ad una politica commerciale “del fare” innovativo e tecnologico».