Giornata mondiale per il clima, alberelli piantati nelle scuole della città
Gli istituti superiori della città hanno celebrato la Giornata mondiale per il clima. Il rispetto per l’ecosistema resta uno dei temi più caldi del dibattito pubblico, specie un anno dopo lo scoppio d...


Gli istituti superiori della città hanno celebrato la Giornata mondiale per il clima. Il rispetto per l’ecosistema resta uno dei temi più caldi del dibattito pubblico, specie un anno dopo lo scoppio dell’emergenza pandemica. Gli studenti gelesi più volte hanno espresso la loro vicinanza alla causa, aderendo alle manifestazioni nazionali e internazionali promosse nei “Fridays for future”. Alberelli piantati ieri mattina al Liceo delle scienze umane “Dante Alighieri”, all’istituto tecnico-tecnologico “Emanuele Morselli” e al Liceo scientifico e linguistico “Elio Vittorini”, così come all’istituto “Ettore Majorana” e all'alberghiero “Luigi Sturzo”.
Protagonisti i ragazzi che, utilizzando gli utensili del caso, hanno curato dei momenti di promozione della cultura “green” all’aria aperta. Anche l’amministrazione comunale ha partecipato, accogliendo in particolar modo l’invito del liceo “Vittorini” e del “Majorana”: gli assessori Di Stefano, Licata e Malluzzo hanno preso parte alla cerimonia tenutasi nel cortile di Piano Notaro. Tra gli obiettivi rilanciati dagli studenti nella Giornata mondiale per il clima, quello di sensibilizzare la classe politica e istituzionale all’implemento dei fondi previsti per la tutela dell’ambiente nel programma del Next generation Eu.