Seguici su:

Politica

Giuliana Salemi Coordinatrice Cittadina dell’UDC di Butera

Pubblicato

il

Dopo aver sentito il Coordinatore Politico Regionale, On. Decio Terrana, il coordinatore provinciale Silvio Scichilone ha provveduto a nominare la Dott.ssa Giuliana Salemi Coordinatrice Cittadina dell’UDC di Butera.

Dottoressa in Giurisprudenza, Consulente del Lavoro con diversi anni d’esperienza nel mondo lavorativo, attualmente collabora con uno studio di consulenza del lavoro di Gela.

Impegnata nel sociale, nell’Associazionismo, radicata nel contesto sociale della nostra Butera, saprà certamente interpretare i principi ispiratori del Partito – nel rispetto della dignità della persona umana con le sue esigenze, i suoi bisogni, le sue necessità, non solo di ordine materiale ma morale, spirituale, religioso – mettendo al servizio dell’intera collettività e dell’UDC la sua esperienza professionale e sociale.

Al suo fianco come componenti del Direttivo ci saranno Luca Palumbo e Rosario Gambino, che in quest’ultimo periodo hanno responsabilmente e fattivamente  rappresentato il Partito a Butera

L’UDC a Butera, con questa nuova presenza qualificata vuole continuare quel radicamento territoriale iniziato da alcuni anni, al fine di creare una UDC capace   di dialogare con i Cittadini, capace di farsi interprete e consapevole delle difficoltà che Butera vive, in grado di creare un Partito popolare, d’ispirazione cristiana, con il Cittadino al centro dell’azione politica, così da poter essere un punto di riferimento importante per tutta quell’area moderata che oggi non si riconosce in quella politica superficiale, priva di qualsiasi contenuto, lontana dai veri bisogni dei Cittadini.

L’UDC è un partito di centro che guarda a tutte quelle forze che condividono in forma omogenea un progetto di sviluppo integrato con grande attenzione alle fasce deboli della società e ai veri bisogni prioritari della comunità.

I Cittadini buteresi tra pochi mesi saranno chiamati ad eleggere il nuovo Sindaco e il nuovo Consiglio Comunale, l’UDC – con la Dott.ssa Giuliana Salemi ed il gruppo che l’affiancherà – saprà certamente dare il proprio contributo per elaborare una proposta di governo del paese rispondente alle reali esigenze dei Cittadini, in grado di assicurare un reale progetto di crescita e sviluppo sociale ed economico della comunità locale.

Saremo disponibili a collaborare con chiunque voglia rivitalizzare Butera, porteremo idee fresche ed entusiasmo ma anche esperienza e disponibilità ad impegnarci con il Governo Regionale per la realizzazione di quei progetti utili ed indispensabili per il nostro territorio.

L’UDC a tutti i livelli, Provinciale, Regionale e Nazionale, sarà vicina a questo gruppo per sostenerlo, per ripristinare il dialogo democratico con i Cittadini, con le Famiglie, con le nuove Generazioni, con le Associazioni, con i Movimenti.

Nel Ringraziare la Dott.ssa Giuliana Salemi per aver condiviso i valori e le idee dello Scudo Crociato, auguro a Lei e al Direttivo, a nome di tutto il Partito dell’UDC, un buon lavoro di crescita politica nell’interesse preminente della nostra collettività.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità