Gli studenti raccontano il loro Liceo scientifico e lo propongono alle nuove generazioni

[media id="268"]Oggi la parola passa ai ragazzi che sono i primi a poter raccontare come si studia al Liceo scientifico Elio Vittorini. Sono loro che vivono al scuola in prima persona e possono testim...

A cura di Redazione Redazione
28 gennaio 2022 14:18
Gli studenti raccontano il loro Liceo scientifico e lo propongono alle nuove generazioni -
Condividi

Oggi la parola passa ai ragazzi che sono i primi a poter raccontare come si studia al Liceo scientifico Elio Vittorini. Sono loro che vivono al scuola in prima persona e possono testimoniare ai loro coetanei o ai giovanissimi che devono scegliere, a cosa vanno incontro. I primi a parlare sono Giuseppe Giuliana e Aurora Terlati che frequentano il primo anno e conoscono già i nuovi indirizzi a ci si è aperta la scuola, raccogliendo le istanze della globalizzazione e le opportunità messe a disposizione dal Miur. A seguire racconta la scuola il maturando Edoardo Pardo che ha vissuto il Liceo in tutte le sfaccettature: secondo l'impianto classico del Liceo scientifico e con i nuovi indirizzi degli ultimi anni che aprono le porte a tutte le facoltà universitarie e quindi al variegato mondo del lavoro. Sentiamo cosa hanno da dire per raccontare la loro esperienza dall'interno del mondo della scuola viva quale è il Liceo scientifico.

<video controls="" src="https://www.ilgazzettinodigela.it/wp-content/uploads/2022/01/IMG_209332422-1.mov">

Segui Il Gazzettino di Gela