Seguici su:

Politica

Gran Sicilia: che fine hanno fatto i finanziamenti delle dighe?

Pubblicato

il


La sezione ‘Giuseppe Corrao’ di Gela di Gran Sicilia lancia il grido d’allarme sulla situazione degli invasi del territorio nisseno.

Le dighe del territori riceverranno fondi.
“Cosi promette Musumeci ora, in campagna elettorale – si legge inyba nota –
Le promesse, si sa, sono promesse e in politica NON VANNO MANTENUTE.
Anche perché i fatti dicono altro. Gran Sicilia ha inviato, già a Dicembre, una PEC all’assessore Daniela Baglieri, recentemente in visita a Gela per fare campagna elettorale al suo presidente e al suo partito (UDC), e per conoscenza al Presidente stesso della Regione Siciliana, il dispensatore di promesse colon-Nello Musumeci, ed al Sindaco di Gela, Lucio Greco.
Nessuno dei tre ha risposto. Nella mail, come in passato comunicato anche a mezzo stampa, si riportavano i numeri dei finanziamenti già disponibili, secondo il sito governativo opencoesione.gov.it già dal 2018, con dettagli sui lavori da realizzare, data di inizio e previsione di data fine lavori.
Lo stesso sito riporta con aggiornamenti periodici lo stato dei lavori e le somme spese.
Per tutte le dighe indicate, 4 per l’esattezza, beneficiarie dei suddetti finanziamenti, ad oggi i lavori risultano mai iniziati.
Alla data di oggi, almeno su tre di queste quattro dighe, i lavori sarebbero dovuti essere terminati.
Sulla diga Disueri, dove si prevedeva il finanziamento più consistente, 20 milioni (€ 20.076.500,00 per la precisione) possiamo concedere l’unica momentanea assoluzione, poiché la previsione di inizio lavori sarebbe prevista per Luglio 2022.
Magari, visto che siamo in campagna elettorale e la somma è appetitosa faranno in fretta e furia un bando per l’assegnazione lavori,
Abbiamo chiesto conforto alle istituzioni Regionali e Comunali, ipotizzando che certamente il sito governativo si fosse sbagliato e che la Regione Siciliana fa sempre bene il proprio lavoro, chiedendo notizie che smentissero il dato ed aggiornamenti sull’utilizzo di tali somme e l’avanzamento dei lavori.
Il silenzio che ne è giunto stiamo cercando di interpretarlo: non hanno capito le richieste? Hanno avuto tutti problemi di salute? Hanno risposto all’indirizzo sbagliato?
Però adesso, a pochi mesi dalle elezioni per l’elezione del presidente della Regione e il rinnovo dell’assemblea regionale, il Musumeci porta soldi e promette lavori anche sulle dighe in Sicilia. Dove, quali e quando non lo sappiamo. Ma lui è un uomo di parola, e in politica si sa, solo le parole sono importanti.
Il Sindaco di Gela accoglie a braccia aperte tutti i maggiordomi di Musumeci, stende tappeti rossi e ascolta i calorosi discorsi conditi con promesse fedelmente riferite dai messi.
A noi però non risponde mai.
In tutto questo le organizzazioni di categoria degli agricoltori ogni tanto organizzano il sit-in. Belli i sit-in, ce li ricordiamo ai tempi della scuola.
E permettono la passerella, giusta, per carità, ai latori di buone novelle.
Però ad oggi i fatti non ci sono, i soldi non si sa, le promesse si, rinnovate e rinvigorite.
Questo è tutto. Che la pioggia ci aiuti!”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità