Grande successo della raccolta alimentare in Sicilia
Nell'isola donati oltre 516 mila kg di alimenti, a Caltanissetta 25 mila Kg
Il "grande cuore dei siciliani" ha nuovamente superato sé stesso, portando a un bilancio eccezionale per la 29ª Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, tenutasi il 16 novembre 2025. L'Isola ha infatti raccolto un totale impressionante di 516.708 kg di alimenti, segnando un significativo incremento del +7,8% rispetto ai 479.451 kg dell'edizione 2024 e confermandosi un esempio di solidarietà nazionale. A livello generale, in tutta Italia sono state donate 8.300 tonnellate di prodotti.
L'impegno dei volontari e dei cittadini siciliani si è tradotto in una performance straordinaria che vede tutte le province contribuire al risultato. Le province di Catania e Palermo si distinguono per il volume di donazioni, con 116.638 kg e 114.000 kg raccolti rispettivamente.
I dati provinciali evidenziano una crescita diffusa. L'incremento maggiore è stato registrato nella provincia di Enna con un eccezionale +19,9% (15.548 kg), seguita da Agrigento (+12,9% con 37.141 kg) e Palermo (+14,7%). Aumenti significativi si sono avuti anche a Siracusa (+15,6% con 43.406 kg) e Trapani (+6,1% con 64.000 kg). Caltanissetta ha registrato un +3,6% (25.492 kg) e Catania un +4,5%. Le province di Messina (66.786 kg) e Ragusa (33.697 kg) hanno mantenuto i livelli di raccolta stabili rispetto all'anno precedente.
L'iniziativa, che ha ricevuto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, è stata definita un "gesto di grande fiducia e una risposta concreta" dal Cardinale Matteo Zuppi. La Colletta Alimentare prosegue online fino al 1° dicembre per chi volesse continuare a dare il proprio contributo.
21.0°