Seguici su:

Flash news

I candidati di altre tre liste di Di Stefano: ritorna il partito comunista

Pubblicato

il

Insieme a quella del Pd, la coalizione di Terenziano Di Stefano  ha presentato stamattina altre tre liste: quelle di Una buona idea   capeggiata dai due consiglieri comunali uscenti  Davide Sincero e  Rosario Faraci,del Partito comunista italiano che ritorna in campo ( la guida il segretario Nuccio Vacca) con 18 candidati e quella di Ripartiamo da zero- Azione capeggiata da Maurizio Melfa. Si aspettano la lista Mpa , M5S e quella di Sud chiama Nord.

 Queste le liste: Una Buona Idea

  1. Davide Sincero 2. Rosario Domenico Terenzio Faraci 3. Giuseppe Amato 4. Rosaria Irene Bennici intesa Irene  5. Gaetana Maria Anastasia Bonelli  6. Angela Brancacci  7. Floriana Cascio 8. Davide Antonio Catania 9. Bruna Maria Consoli 10. Martina Corallo  11. Rosario Cutini 12. Giuseppe Di Stefano 13. Anna Maria Gianoli 14. Irene Giardina 15. Massimiliano Giorrannello inteso Massimo 16. Giovanni Giudice 17. Rocco Licata inteso Rino 18. Francesco Livoti 19. Arianna Marino 20. Emanuele Marino 21. Salvatore Palumbo  22. Debora Pistritto 23. Valerio Simone Romano 24. Francesco Salsetta

Ripartiamo da zero – Azione

1. Maurizio Melfa 2. Stefania Ardore 3. Angelo Calamita 4. Francesca Caruso 5. Joseph Casano 6. Nunzio Paolo Catavituro 7. Carmela Di Natale intesa Melinda 8. Santa Di Pietro 9. Rossella Emmanuello 10. Marzia Fici 11. Stefania Adriana Irimia intesa Andrea 12. Antonio La Vattiata 13. Piero Giovanni Lo Sardo inteso Giampiero 14. Maria Chiara Muscarini 15. Enzo Nicosia 16. Emanuela Pirone 17. Carla Polizzi 18. Maria Rita Presti 19. Crocifisso Antonio Salinitro 20. Francesco Turco 21. Alessandro Vella 22. Alessia Venosta 23. Gaetano Ventura 24. Grazia Zuppardo

Partito comunista italiano 

1. Nunzio Emanuele Vacca 2. Erika Francesca Gentile 3. Cristian Condorelli 4. Maria Teresa Greco 5. Giusi Catania 6.Emanuele Campailla 7. Lucia Anna Romano , 8. Saverio Franco Caci , 9. Salvatore Italiano 10. Vincenzo Buccheri 11. Angelo Mondello 12. Pietro Attardi 13. Emanuele Amodei, 14. Roberta Pizzardi 15. Antonio Canotto 16. Simona Internullo 17. Rocco Palumbo 18. Francesco Ferracane

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità