I carabinieri onorano la loro Patrona

Virgo Fidelis nel monastero di Santa Chiara

A cura di Redazione Redazione
21 novembre 2025 16:02
I carabinieri onorano la loro Patrona -
Condividi

L'Arma dei Carabinieri di Caltanissetta ha onorato la sua Patrona, la Virgo Fidelis, con la celebrazione di una Santa Messa presso il suggestivo Monastero di Santa Chiara, officiata da Monsignor Onofrio Castelli, Vicario Generale della diocesi, in un momento di profonda spiritualità impreziosito dal canto in preghiera delle Sorelle Clarisse. L’evento è stato reso ancor più solenne dalla presenza del Prefetto di Caltanissetta, Licia Donatella Messina, del Presidente della Corte d’Appello dr.ssa Domenica Motta con i vertici degli Uffici Giudiziari del Distretto, del Sindaco, dei colleghi delle Forze di Polizia e dei tanti familiari dei militari caduti, accanto a una nutrita rappresentanza di Carabinieri in servizio e in congedo.


In questa giornata ricca di memoria e spiritualità, oltre alla celebrazione della Virgo Fidelis, proclamata Patrona dell’Arma dei Carabinieri da Papa Pio XII nel 1949, si è commemorato anche l’84° anniversario dell’eroica difesa del caposaldo di Culqualber da parte del 1° Battaglione Carabinieri mobilitato, avvenuta il 21 novembre 1941, fatto d’armi per il quale è stata conferita alla Bandiera dell’Arma la Medaglia d’Oro al Valore Militare. La celebrazione odierna si arricchisce, per i Carabinieri, di un ulteriore significato: è anche la “Giornata dell’Orfano”, un'occasione per ricordare l’impegno costante dell’Arma nell’assistenza e nel sostegno dei familiari e degli orfani dei militari caduti, in particolare attraverso l'Opera Nazionale Assistenza Orfani Militari Arma Carabinieri.
Nel corso dell’omelia, Monsignor Castelli si è particolarmente soffermato sui valori della fedeltà e della disciplina, a cui deve orientarsi la vita umana e professionale di ogni Carabiniere, considerazione condivisa dal Comandante Provinciale a cui ha inteso associare il proprio ringraziamento a tutti i Carabinieri che quotidianamente operano sul territorio a tutela della sicurezza della legalità, e una invocazione di protezione alla Patrona celeste, con la recita della “Preghiera del Carabiniere”.

Segui Il Gazzettino di Gela