Seguici su:

Flash news

I civici Turturici e Cascio:”dov’è l’on Brambilla?

Pubblicato

il

L’onorevole Brambilla è stata eletta nel territorio nisseno ma la sua presenza non si nota. Nè sulle vicende che riguardano la difesa degli animali nè per quanto riguarda randagismo e lotta alla siccità. Chi l’ha vista la deputata Brambilla a Caltanissetta o a Gela? Due consiglieri civici prendono l’iniziativa di farle arrivare il risentimento del territorio.Sono il consigliere di Caltanissetta Turturici e la consigliera di Gela Floriana Cascio. Il primo ha scritto una lettera che la seconda condivide in pieno.

Ecco il testo integrale della lettera all’onorevole Brambilla:

“Il sottoscritto Armando Alessandro Turturici, in qualità di consigliere comunale di Caltanissetta e di volontario animalista, mi rivolgo a Lei con profonda preoccupazione riguardo alle recenti notizie emerse sull’utilizzo dei fondi destinati al benessere degli animali. L’inchiesta condotta dalla trasmissione “Report” ha sollevato gravi accuse circa una gestione dubbia dei fondi raccolti dalla Lega Italiana Difesa Animali e Ambiente (Leidaa), associazione da Lei presieduta. Secondo quanto riportato, tali fondi sarebbero stati utilizzati per finanziare il Suo partito politico e per spese personali, tradendo così la fiducia dei donatori e degli amanti degli animali.
Dopo la messa in onda dell’inchiesta, diversi membri dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli Animali hanno rassegnato le dimissioni, esprimendo il loro dissenso e chiedendo un Suo passo indietro dalla presidenza dell’Intergruppo .

Inoltre, desidero sottolineare che, nonostante la Sua elezione nel nostro collegio, la provincia di Caltanissetta non ha percepito una Sua presenza attiva sul territorio. La nostra città ha affrontato e sta affrontando gravi problemi legati alla crisi idrica, per esempio, ma non abbiamo sentito una Sua parola né tantomeno visto un Suo intervento concreto in merito. Così come nulla ha fatto e sta facendo per debellare il randagismo nella nostra provincia, pur essendo una problematica che dovrebbe starle personalmente a cuore.

Alla luce di quanto esposto, Le chiedo formalmente di venire a Caltanissetta per fornire chiarimenti dettagliati su queste vicende. Se le accuse dovessero risultare fondate, ritengo doveroso che Lei rassegni immediatamente le dimissioni dai Suoi incarichi istituzionali. La fiducia dei cittadini e la tutela degli animali non possono essere compromesse da comportamenti che tradiscono le aspettative riposte in Lei.

In attesa di un Suo riscontro, porgo distinti saluti.

Armando Turturici Volontario Animalista e Consigliere Comunale di Caltanissetta

Flash news

“Il modello Gela è un’illusione,Di Stefano si svegli dall’oblio”

Pubblicato

il

Nonostante la presenza di due candidati ,le ultime elezioni provinciali hanno sancito una vittoria indiscussa per il centrodestra: per Sandra Bennici responsabile degli Enti locali di FdI, le Provinciali sono state un derby del centrodestra e hanno sancito il fallimento del modello Gela.

Un risultato eccellente per entrambi i candidati del centrodestra, che dimostra la forza e la credibilità del centrodestra in provincia di Caltanissetta- commenta-,
questa affermazione rappresenta una grande opportunità per il territorio.Un’occasione preziosa per affrontare con serietà e visione le criticità ataviche che da troppo tempo hanno frenato lo sviluppo di questa terra.
Certa l’assenza di campanilismi: a prevalere sarà il senso di responsabilità, con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti i comuni, senza distinzioni né favoritismi. È tempo di costruire, insieme, il futuro che questa provincia merita.Auguriamo al nuovo Presidente un percorso ricco di risultati concreti, con la speranza che sappia essere interprete autentico delle esigenze di ogni angolo della provincia, dal più centrale al più periferico”.


“Tra i dati emersi da questa tornata elettorale, uno appare in modo netto: il fallimento del cosiddetto modello Gela,che si conferma per quello che è: un’illusione localizzata, senza una vera identità,un esperimento che funziona solo quando il centrodestra si divide e si sabota da solo.
Il cosiddetto “modello Gela” non ha Mai vinto, a differenza di quello che afferma il suo leader Di Paola ,ha semplicemente approfittato delle défaillance di storici pilastri del centrodestra che, nella scorsa tornata elettorale, hanno preferito inseguire logiche personalistiche anziché visioni politiche condivise.Un modello, che fuori dai confini gelesi non trova né riscontro né consenso. Un esperimento che, alla prova dei fatti, si dimostra fragile, contingente e privo di quella solidità ;
Alternativa a cosa, esattamente? A sé stesso, evidentemente. Perché in provincia i 5 Stelle non incidono, non contano, non convincono. Passano il tempo a specchiarsi, e intanto la realtà li sorpassa a sinistra, a destra e pure in retromarcia.Auspico che il primo cittadino possa destarsi dall’ oblio e dare alla sua governance un identità vera che possa gettare le basi per un reale e concreto progetto politico ,che possa dare a Gela ,la centralità che merita”

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Niscemi:”soddisfatto e inorgoglito del mio piazzamento alle Provinciali”

Pubblicato

il

“Non c’è alcun modello provincia, la battaglia è stata combattuta tutta nel centrodestra.Non sono stato eletto ma il mio piazzamento mi lascia soddisfatto e inorgoglito perché c’è un riconoscimento della competenza e del buon lavoro svolto”: dallo stand istituzionale della 43esima sagra del carciofo, il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, in diretta sui social, ha fatto la disamina del voto delle Provinciali.

“Sono orgoglioso del fatto di essere stato il candidato in assoluto più votato- ha detto il sindaco – da 115 tra consiglieri e sindaci e di avere avuto nei Comuni di tutte le fasce. Sono venuti a mancare i voti più pesanti dei due grandi Comuni.Continueremo a lavorare per i territori con i due eletti”.

Continua a leggere

Attualità

Quarant’anni di servizio, ultimo giorno di lavoro per il Commissario Capo Paolo Presti

Pubblicato

il

Ultimo giorno in Polizia, per il Commissario Capo Paolo Presti. Il funzionario, in servizio dal 1985, ha iniziato la sua carriera alla Questura di Palermo all’Ufficio di Gabinetto e alla Criminalpol. Nel 1994 è stato trasferito alla Questura di Caltanissetta e assegnato al Commissariato di Niscemi con l’incarico di responsabile della Uigos. In questi anni, in diverse occasioni, ha sostituito il Dirigente del Commissariato anche per lunghi periodi.

Nel corso della sua carriera si è contraddistinto in operazioni di polizia per le quali gli sono state conferite ricompense e onorificenze. A Paolo Presti, poliziotto apprezzato da tutti i colleghi, il Questore Pinuccia Albertina Agnello ha rivolto un affettuoso ringraziamento per l’infaticabile impegno profuso, con indiscusse qualità umane e professionali in 40 anni di servizio.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità