I progetti di “Save the Woman” per le donne
Non è finita l'eco della indignazione per i femminicidi. Una serie di eventi si sono susseguiti e, nel mese dedicato all’eliminazione della violenza di genere a Gela, fino al penultimo giorno la sezi...


Non è finita l'eco della indignazione per i femminicidi. Una serie di eventi si sono susseguiti e, nel mese dedicato all’eliminazione della violenza di genere a Gela, fino al penultimo giorno la sezione cittadina, la prima in Sicilia dell' Associazione nazionale “Save the Woman” ha avviato diverse iniziative di sensibilizzazione sul tema.
In città sono stati sottoscritti diversi protocolli di intesa con alcune scuole e sono stati presentati diversi progetti, in particolare il progetto "Violi...amo" che mira ad educare alla competenza emotiva e al rispetto. Diversi gli eventi: il 24.11 al Liceo delle Scienze "Eschilo", il 28.11 al Liceo Scientifico "Elio Vittorini”, il 6.12 all’Istituto tecnico industriale.


L’Associazione SAVE THE WOMAN si occupa di promuovere e diffondere soluzioni digitali contro la violenza di genere, promuovere progetti di Social Innovation attraverso la comunicazione, sviluppo e attività di marketing, e organizzare eventi
Il 4 dicembre si svolgerà uno spettacolo di sensibilizzazione e beneficenza presso il teatro "Eschilo", dal titolo "La forza dalla Musica", organizzato in collaborazione con alcuni clubs service ed associazioni, patrocinato dal Comune e dalla Diocesi e che vedrà tra i protagonisti i ragazzi delle scuole di ogni ordine e grado.


Save the Woman, inoltre, ha realizzato in città un luogo di supporto e sostegno per le donne, denominato "SpazioDonna", quale spazio di supporto e confronto per tutte quelle donne che vivono un qualsiasi momento di disagio, difficoltà, solitudine e in cui le donne, in maniera anonima e informale, possono chiedere chiarimenti e informazioni da personale altamente qualificato. SpazioDonna riceve per appuntamento attraverso il numero di telefono dedicato 3663121670.
Il progetto 'La forza della musica' si propone di offrire occasioni di confronto, riflessione e sensibilizzazione sul
tema della violenza e della violenza di genere, di veicolare il messaggio con la musica;
Stimolare risorse, potenzialità, forza e resilienza attraverso la musica e le varie forme di
arte, come veicoli di riflessione e di consapevolezza sulle condizioni di sudditanza,
prevaricazione e violenza che molte donne si trovano a vivere e per le quali sentono di
essere sole e non avere una via d’uscita;
Smuovere le coscienze dei più giovani, che attraverso lavori di gruppo ed attività peer to
peer, attraverso creatività e sensibilità personali, riescano a consolidare e condividere
con i propri pari, idee di rispetto e di dignità di ogni essere umano.
"Si vuole dar vita ad una serata di spettacolo e riflessione - spiega la referente per Gela e la Sicilia Emanuela d' Arma - aperta alla
cittadinanza, che accolga le esibizioni, le produzioni grafiche e gli elaborati dei ragazzi degli Istituti scolastici già contattati dall’Associazione Save the Woman, che negli anni precedenti hanno partecipato al progetto “Violi…amo“ e di altri istituti che abbiano affrontato il tema della violenza di genere". I momenti saranno intervallati da intermezzi musicali a cura del coro Gospel “Red School Gospel Project" Associazione Amici della Musica “G. Navarra” che donerà un emozionante e coinvolgente concerto Gospel