Seguici su:

Flash news

Iaglietti:”con Scerra per una scelta di coerenza”

Pubblicato

il

Il Consigliere Comunale Diego Iaglietti con il suo gruppo ha ufficializzato stasera l’adesione al progetto Alleanza per Gela durante un incontro nel comitato elettorale del candidato a sindaco Totò Scerra
” In qualità di capogruppo del Movimento per l’Autonomia, movimento che oggi governa con il centro destra del Presidente Schifani,alla Regione siciliana- ha detto Iaglietti- è importante sottolineare che l’area politica di riferimento per noi può essere solo il centrodestra. Infatti alle prossime elezioni Europee il MpA appoggerà la candidata di Forza Italia, On. Caterina Chinnici. Pertanto, la scelta del candidato ideale per le elezioni amministrative di Gela doveva essere ponderata solo all’interno di questo contesto”
“Considerando le opzioni disponibili – ha aggiunto – si è osservato che vi erano due coalizioni di centrodestra: una guidata dall’ingegnere Cosentino, scelta a Milena, Mussumeli, Raffadali e Palermo, e l’altra scelta dal popolo del centrodestra gelese, che ha deciso di candidare il Consigliere Comunale di Fratelli d’Italia, fuoriuscito dal partito dopo il diniego del partito a candidarlo, Totò Scerra. Dopo un’attenta valutazione delle circostanze e delle proposte avanzate dai vari candidati, è emerso che la scelta più coerente e adeguata per il gruppo moderato di centrodestra a me vicino era quella di appoggiare Totò Scerra. Coerentemente anche il collega del gruppo consiliare, Dott. Giuseppe Guastella, ha fatto la stessa scelta”.

Iaglietti ha invitato pertanto, gli amici del Mpa che ancora non hanno deciso, di unirsi ad Alleanza per Gela per governare per i prossimi cinque anni la città”.

“Ci aspettano – ha aggiunto- traguardi importanti da raggiungere, che solo remando tutti nella stessa direzione potremo conquistare.Le competenze, l’integrità e l’impegno dimostrati negli anni da Totò Scerra, uniti alla sua visione inclusiva e alle sue capacità di leadership, lo rendono il candidato ideale per guidare Gela verso un futuro di prosperità e sviluppo sostenibile”.
Il Consigliere Iaglietti invita quindi tutti i cittadini di Gela a riflettere attentamente sulle proprie scelte e a considerare Totò Scerra come il rappresentante migliore per il nostro Comune. Gela merita il meglio e il Consigliere Iaglietti è convinto che con Totò Scerra si possano raggiungere grandi risultati per il bene di tutti.

“L’ingresso del gruppo che fa riferimento a Diego Iaglietti mi inorgoglisce- ha detto Scerra – ci unisce l’amore smisurato per la città, la difesa sin dai tempi universitari dei nostri concittadini, e poi sicuramente la voglia di far crescere i nostri figli qua nella nostra terra.Oltre a Diego, ringrazio tutti i professionisti del suo gruppo, che porteranno un supporto fattivo molto importante. Con lui ci siamo prefissati l’obiettivo del consorzio universitario gelese”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Flash news

“Il modello Gela è un’illusione,Di Stefano si svegli dall’oblio”

Pubblicato

il

Nonostante la presenza di due candidati ,le ultime elezioni provinciali hanno sancito una vittoria indiscussa per il centrodestra: per Sandra Bennici responsabile degli Enti locali di FdI, le Provinciali sono state un derby del centrodestra e hanno sancito il fallimento del modello Gela.

Un risultato eccellente per entrambi i candidati del centrodestra, che dimostra la forza e la credibilità del centrodestra in provincia di Caltanissetta- commenta-,
questa affermazione rappresenta una grande opportunità per il territorio.Un’occasione preziosa per affrontare con serietà e visione le criticità ataviche che da troppo tempo hanno frenato lo sviluppo di questa terra.
Certa l’assenza di campanilismi: a prevalere sarà il senso di responsabilità, con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti i comuni, senza distinzioni né favoritismi. È tempo di costruire, insieme, il futuro che questa provincia merita.Auguriamo al nuovo Presidente un percorso ricco di risultati concreti, con la speranza che sappia essere interprete autentico delle esigenze di ogni angolo della provincia, dal più centrale al più periferico”.


“Tra i dati emersi da questa tornata elettorale, uno appare in modo netto: il fallimento del cosiddetto modello Gela,che si conferma per quello che è: un’illusione localizzata, senza una vera identità,un esperimento che funziona solo quando il centrodestra si divide e si sabota da solo.
Il cosiddetto “modello Gela” non ha Mai vinto, a differenza di quello che afferma il suo leader Di Paola ,ha semplicemente approfittato delle défaillance di storici pilastri del centrodestra che, nella scorsa tornata elettorale, hanno preferito inseguire logiche personalistiche anziché visioni politiche condivise.Un modello, che fuori dai confini gelesi non trova né riscontro né consenso. Un esperimento che, alla prova dei fatti, si dimostra fragile, contingente e privo di quella solidità ;
Alternativa a cosa, esattamente? A sé stesso, evidentemente. Perché in provincia i 5 Stelle non incidono, non contano, non convincono. Passano il tempo a specchiarsi, e intanto la realtà li sorpassa a sinistra, a destra e pure in retromarcia.Auspico che il primo cittadino possa destarsi dall’ oblio e dare alla sua governance un identità vera che possa gettare le basi per un reale e concreto progetto politico ,che possa dare a Gela ,la centralità che merita”

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Niscemi:”soddisfatto e inorgoglito del mio piazzamento alle Provinciali”

Pubblicato

il

“Non c’è alcun modello provincia, la battaglia è stata combattuta tutta nel centrodestra.Non sono stato eletto ma il mio piazzamento mi lascia soddisfatto e inorgoglito perché c’è un riconoscimento della competenza e del buon lavoro svolto”: dallo stand istituzionale della 43esima sagra del carciofo, il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, in diretta sui social, ha fatto la disamina del voto delle Provinciali.

“Sono orgoglioso del fatto di essere stato il candidato in assoluto più votato- ha detto il sindaco – da 115 tra consiglieri e sindaci e di avere avuto nei Comuni di tutte le fasce. Sono venuti a mancare i voti più pesanti dei due grandi Comuni.Continueremo a lavorare per i territori con i due eletti”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità