Ideal Basket Gela: al via la nuova stagione

Tra entusiasmo, sfide e ambizioni, ma non mancano i problemi da affrontare per l’indisponibilità delle strutture

A cura di Redazione Redazione
05 novembre 2025 17:22
Ideal Basket Gela: al via la nuova stagione  -
Condividi

Si apre un nuovo capitolo per l’Ideal Basket Gela, che si prepara con entusiasmo all’inizio del campionato di Divisione Regionale 2. La società gelese si presenterà ai nastri di partenza con un rinnovato spirito e un nuovo logo che raffigura la Gorgone, simbolo di difesa e tenacia, emblema perfetto dell’identità e della determinazione della città.

Questo segno distintivo rappresenta la volontà del club di valorizzare i giovani talenti locali, affiancandoli a giocatori di esperienza, tutti uniti dalla stessa passione: onorare i colori di Gela e portare avanti una tradizione sportiva che affonda le radici nella comunità. L’esordio ufficiale è fissato per lunedì sera a Caltanissetta, nel posticipo contro il Cus Caltanissetta, una sfida che darà il via a un campionato avvincente con la partecipazione di squadre provenienti dalle province di Agrigento, Caltanissetta ed Enna.

Nel frattempo, arriva una notizia importante: Ventura farà parte del gruppo, segnale di continuità e fiducia nel progetto tecnico. Anche il settore giovanile continua a regalare soddisfazioni: le formazioni Under 13 e Under 15 hanno debuttato con due convincenti vittorie, alimentando ottimismo e fiducia per il futuro. Nonostante l’entusiasmo, la squadra si trova ad affrontare diverse criticità logistiche: l’indisponibilità del PalaItis e del PalaLivatino costringe gli atleti ad allenarsi in diversi impianti cittadini e, talvolta, fuori Gela.

Una situazione che limita la programmazione ma non scalfisce la determinazione del gruppo. A ciò si aggiunge la scarsa risposta del tessuto imprenditoriale locale, con pochi sponsor disposti a sostenere la società. L’Ideal Basket Gela continua comunque ad andare avanti grazie al contributo di alcuni sponsor privati e, soprattutto, alla passione e al sacrificio dei genitori che credono nel valore formativo dello sport.

Segui Il Gazzettino di Gela