“Il docufilm sui giudici Falcone e Borsellino è un dono di studenti ad altri studenti”

Palermo - “Il generale Dalla Chiesa prima e i giudici Falcone e Borsellino poi avevano compreso benissimo a chi dovevano affisare ‘il dopo di loro’. A chi se non ai giovani, alle nuove generazioni” –...

A cura di Redazione Redazione
04 settembre 2024 10:11
“Il docufilm sui giudici Falcone e Borsellino è un dono di studenti ad altri studenti” -
Condividi

Palermo - “Il generale Dalla Chiesa prima e i giudici Falcone e Borsellino poi avevano compreso benissimo a chi dovevano affisare ‘il dopo di loro’. A chi se non ai giovani, alle nuove generazioni” – ha detto il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Giuseppe Pierro intervenuto oggi pomeriggio alla presentazione del docufilm dal titolo Falcone e Borsellino. Il fuoco della memoria ospitato nella Sala Mattarella e Sala Pio La Torre all’Assemblea Regionale Siciliana.

La proiezione del docufilm è organizzata sotto l’egida della Commissione d'inchiesta e vigilanza sul fenomeno della mafia e della corruzione in Sicilia presieduta dall’onorevole Antonello Cracolici. Presenti in sala tanti dirigenti scolastici, docenti e una rappresentanza di studenti di scuole siciliane.

Segui Il Gazzettino di Gela