Seguici su:

Attualità

Il Genio civile autorizza la costruzione di 840 loculi

Pubblicato

il

Finalmente, c’è l’ok definitivo del Genio Civile di Caltanissetta al progetto per la realizzazione di altri 840 loculi a Farello. Adesso, pertanto, possiamo procedere con la gara per l’affidamento e la costruzione. E’ un risultato importante, che ci permetterà di attraversare una fase serena dopo il periodo terribile in cui, letteralmente, non sapevamo dove seppellire i nostri cari defunti. 

Una vera vergogna, frutto della totale e atavica mancanza di politiche cimiteriali, che siamo riusciti ad arginare. Abbiamo ripreso in mano la situazione, ed è, sicuramente, una bella notizia che merita di farsi largo fra tutte quelle che riguardano le difficoltà che sta vivendo la città, e che dimostra come questa amministrazione sia sensibile e non si risparmi per la soluzione dei problemi che affliggono la comunità. 

Un problema grave come quello della mancanza di loculi tocca le corde più intime della nostra umanità, e riuscire a risolverlo vuol dire anche venire incontro a quella parte della popolazione più fragile, che non ha modo di acquistare le cappelle e di costruire i propri monumentini. 

Avrei tollerato qualsiasi critica per qualsiasi altro problema non risolto, ma mai mi sarei perdonato se non avessi risolto questo. Non mi aspetto ringraziamenti da parte di nessuno, perchè sono consapevole di aver fatto semplicemente il mio dovere di Sindaco; tuttavia, non permetterò più che si speculi su questo argomento e che si cerchino argomentazioni e spiegazioni che neanche l’Azzeccagarbugli di Manzoniana memoria immaginerebbe e utilizzerebbe.

Già prima di questo importante traguardo raggiunto con il benestare del Genio Civile, eravamo riusciti, con i loculi realizzati da Ghelas, a trovare una soluzione immediata ad un problema che affligge, ancora oggi, molte città più grandi ed importanti di Gela. Essere stati capaci, poi, di programmare la costruzione di altri 840 loculi mi rasserena in merito alle capacità di gestione di alcuni settori all’interno della macchina amministrativa e mi fa ben sperare per le altre fondamentali attività che dovremo portare avanti per il futuro di questa città

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

Domani festa dedicata a San Giuseppe

Pubblicato

il

E’ il padre putativo di Gesù. Un uomo lavoratore scelto per la paternità eletta del Cristo.

Un momento importante per la comunità cittadina è la festa dedicata a San Giuseppe lavoratore, organizzata dalla Chiesa di Sant’Agostino.

Il triduo iniziato il 1 maggio, è stato dedicato a coloro che hanno preparato le Cene, alle famiglie e ai disoccupati. Domani, 4 maggio, festa esterna di San Giuseppe, le Sante Messe saranno alle ore 9.15, 10.30 e 12.00. Alle ore 10.00 inizierà la caratteristica “Asta di San Giuseppe” in Piazza Sant’Agostino e alle ore 16.00 il tradizionale gioco della pentolaccia “U jocu do jadduzzu”.

Alle ore 18.30 si snoderà la processione dell’antico simulacro di San Giuseppe nelle strade della Città. Verso le ore 22.00, inizierà lo spettacolo pirotecnico a conclusione dei festeggiamenti in onore del Santo Patriarca, sposo della Vergine Maria e patrono della Chiesa che prega per il suo nuovo Papa, successore di San Pietro, che in questa settimana sarà eletto.

Continua a leggere

Attualità

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Pubblicato

il

La “Prima Domenica del Mese al Museo”sarà speciale anche a Donnafugata!

Dal 4 maggio 2025 i visitatori potranno usufruire di ingresso a tariffa ridotta ogni prima domenica del mese: 4 € per visitare l’intero complesso, il Castello, il parco e il museo del Costume – Mu.de.co.

L’iniziativa è finalizzata a favorire la conoscenza del patrimonio storico-artistico e monumentale e ad ampliare la platea dei visitatori, allineandosi con una strategia culturale che, a livello nazionale, sta riscuotendo notevole apprezzamento.Durante l’intera giornata saranno pertanto sospese le altre tipologie di biglietto e le altre riduzioni.

Le prenotazioni/transazioni effettuate prima di questa data resteranno immutate alle condizioni previste al momento della conferma della prenotazione stessa.Il Castello di Donnafugata è aperto tutti i giorni, eccetto il lunedì, dalle 9 alle 19:00, permanenza all’interno consentita fino alle 19:45.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità