Il gruppo di “Non una di meno Gela” aderisce all’iniziativa “Libri in libertà”

È una bella iniziativa che unisce l’amore per i libri al senso civico attraverso la cultura. Si tratta di “Libri in libertà”, promosso da una coppia gelese che, spinta dall’entusiasmo e dalla voglia d...

A cura di Redazione Redazione
20 ottobre 2024 12:27
Il gruppo di “Non una di meno Gela” aderisce all’iniziativa “Libri in libertà” -
Condividi

È una bella iniziativa che unisce l’amore per i libri al senso civico attraverso la cultura. Si tratta di “Libri in libertà”, promosso da una coppia gelese che, spinta dall’entusiasmo e dalla voglia di incentivare la lettura, ha creato una cassetta per lo scambio gratuito di libri dinanzi all’esercizio commerciale gestito dai loro familiari.

A questo progetto culturale ha subito aderito il gruppo di “Non una di meno Gela” che ieri ha donato diversi testi, che diventano così disponibili per la fruizione collettiva.

«Riteniamo che la cultura e la condivisione dell'informazione siano una potente forma di resistenza - dicono le attiviste gelesi del gruppo -. I libri danno la possibilità di costruire altri mondi, vite, alternative, salvezza. È per questo che abbiamo deciso di contribuire all'iniziativa donando libri sulla parità e la violenza di genere. Speriamo che possano essere utili per chi ne ha bisogno. Sono tutti libri che sono stati letti da noi e che, in qualche modo, in momenti diversi delle nostre vite, ci hanno cambiatə e resə consapevoli unendo le nostre vite. Crediamo nello spirito della condivisione e vogliamo creare una rete invisibile di coscienza e conoscenza. Ricordiamo che il movimento è sempre aperto a tuttə e per questa ragione chiunque può aderirvi». 

Segui