Il M5s parla di rigenerazione sociologica in atto a Gela
"Una nuova primavera culturale che vede coinvolti in prima persona i cittadini"

"Qualcuno la chiama rigenerazione urbana, e il termine non può che essere più azzeccato se collegato ai processi di qualificazione dello spazio vivibile.Ma noi riteniamo, ed è sotto gli occhi di tutti, che in primo luogo a Gela sia in atto un processo di rigenerazione sociologica del tessuto cittadino, di tutta la comunità intesa come gruppo di coesistenza umana":così riferiscono il capogruppo del Movimento 5 stelle Francesco Castellana e il consigliere Vincenzo Tomasi, entrambi componenti della commissione consiliare cultura.
'A Gela è in atto una nuova primavera culturale che vede coinvolti in prima persona i cittadini dei vari quartieri, oggi e per la prima volta in dialogo con la politica che amministra la città come un buon padre di famiglia.Gli eventi culturali organizzati dall'amministrazione comunale fanno leva sul concetto di bello e ogni cittadino oggi si impegna civilmente per rendere più bello e vivibile il proprio quartiere. Ciò è successo al bastione dove i cittadini del quartiere mesi fa hanno avviato delle interlocuzioni con tutti i componenti della commissione cultura per realizzare la mostra fotografica. E' questa la vera rivoluzione, i cittadini non rimangono più indifferenti e collaborano con la politica per migliorare la vita di comunità.
In tutto questo i consiglieri del movimento 5 stelle ringraziano l'onorevole Nuccio di Paola, il sindaco, il presidente del consiglio , gli assessori Morselli e Morgana per lo straordinario lavoro amministrativo frutto di una politica progressista volta a dare una nuova identità sociale, economica e culturale alla città, quindi migliorare la qualità della vita dei cittadini gelesi.