Il “Morselli” partecipa alla Global Money week: incontro alla sede della Banca d’Italia di Palermo

L’Istituto tecnico tecnologico “Emanuele Morselli” partecipa alla Global Money week, un'iniziativa internazionale promossa dall’OCSE per sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire le compet...

A cura di Redazione
20 marzo 2025 11:07
Il “Morselli” partecipa alla Global Money week: incontro alla sede della Banca d’Italia di Palermo -
Condividi

L’Istituto tecnico tecnologico “Emanuele Morselli” partecipa alla Global Money week, un'iniziativa internazionale promossa dall’OCSE per sensibilizzare i giovani sull'importanza di acquisire le competenze necessarie per prendere decisioni finanziarie in maniera responsabile e consapevole. Quest’anno il tema della manifestazione è "Think Before You Follow, Wise Money Tomorrow" (Pensa prima di agire, gestisci il tuo denaro con saggezza).

L’iniziativa alla sua tredicesima edizione ha visto la partecipazione dell’istituto con la presenza degli alunni delle classi terze accompagnate dai docenti Salvatore Gnoffo, Rocco Lombardo, Rosa Nicastro e Maria Grazia Vasta presso la sede della Banca d’Italia di Palermo, che ha organizzato i laboratori didattici per la manifestazione grazie al Team “dell’Economia per tutti” diretto da Nicola Parisi, Referente regionale per l’educazione finanziaria Banca d’Italia – Palermo.

La partecipazione all’evento rientra nell’attività del progetto di educazione finanziaria promosso dal dirigente scolastico Viviana Aldisio secondo le linee guida per l’insegnamento dell’educazione civica, nell’ambito di quanto prescritto in tema di educazione finanziaria e sviluppo economico e sostenibile da parte del Ministero dell’Istruzione e del Merito. Gli alunni hanno acquisito competenze finanziarie che permettono di sviluppare un approccio critico verso le fonti di informazione.

Gli sviluppi della finanza digitale e i cambiamenti nel modo in cui i giovani si informano e utilizzano i servizi finanziari online – dall'emergere degli influencer finanziari all'uso sempre più diffuso dell'intelligenza artificiale – rendono più importante saper distinguere tra fonti informative affidabili e imparziali e saper scegliere in maniera consapevole e con senso critico tra diversi servizi e prodotti in base alle proprie esigenze finanziarie.

Segui Il Gazzettino di Gela