Seguici su:

Politica

Il Pd presenta le sue proposte sulla riforma sanitaria

Pubblicato

il

Palermo – Si è tenuta la direzione regionale del PD Sicilia, in cui si è discussa la situazione politica attuale e gli sviluppi in vista dei prossimi appuntamenti elettorali, dalle amministrative alle regionali del prossimo autunno.

In quell’occasione è stato presentato da Marco Andaloro, membro della direzione regionale del PD, un documento, condiviso con numerosi attivisti della provincia di Caltanissetta e con tanti operatori sanitari, contenente alcune proposte per giungere a una riforma della sanità regionale

Sono stati rappresentati due importanti problemi: la presenza della politica nelle decisioni che riguardano tutti i livelli della sanità, come la nomina dei Direttori Generali delle strutture, e la necessità di una riforma globale.

Mentre un giovane neolaureato per accedere a un qualsivoglia impiego di funzionario pubblico è tenuto a sostenere in genere tre prove d’esame (due scritte e una orale), oltre a un’eventuale prova preselettiva e alla valutazione dei titoli, per diventare direttore generale in sanità pubblica, invece, basta una valutazione dei titoli e un colloquio orale per entrare in un elenco scelto poi dal Presidente della Regione. La scelta, che spesso passa come una prova concorsuale, è invece una nomina di chiara matrice politica.

Il Partito Democratico deve svolgere il proprio ruolo di forza moderata ma riformatrice. Per questo motivo, per prima cosa, con il documento esposto in direzione regionale è stato chiesto ai numerosi rappresentanti all’ARS presenti di intraprendere una riforma del sistema di nomine dei dirigenti della sanità pubblica che vedano premiare, a tutti i livelli, il merito e le competenze.

In secondo luogo, è stato proposto di iniziare un percorso condiviso con gli operatori sanitari e attraverso gli strumenti partecipativi quali le agorà democratiche, affinché si giunga all’elaborazione di una riforma organica della sanità regionale. L’obiettivo è quello di puntare a una maggiore qualità dei servizi, ad assunzioni di personale, a investimenti strutturali e al potenziamento della rete territoriale. In questo senso diventa essenziale la programmazione attraverso i fondi del PNRR.

Su questo tema, su cui il PD si sta impegnando coinvolgendo anche gli amministratori locali, è ormai evidente l’impreparazione del governo Musumeci che non è in grado di mettere in campo una vera programmazione. Emblematico quanto sta accadendo sulle case di comunità: prima le asp locali richiedono ai Comuni di individuare i terreni su cui dovrebbero sorgere, poi però l’Assessorato Regionale comunica di imperio, senza alcuna collaborazione e analisi dei bisogni locali, i siti prescelti.

Non possiamo permetterci di sprecare l’ennesima occasione di rilancio. Riteniamo quindi che lo stop alle nomine politiche e una seria riforma organica della sanità regionale siano determinanti per offrire un servizio serio ed adeguato ai nostri concittadini, nonché fornire gli strumenti giusti agli operatori sanitari in prima linea.

Il documento, approvato all’unanimità dalla direzione regionale, ci spinge adesso a un importante lavoro sui territori per realizzare le nostre proposte.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

A Niscemi siglato “il Patto del Carciofo” tra Tesauro e Conti 

Pubblicato

il

A Niscemi l’incontro tra Walter Tesauro, sindaco di Caltanissetta e neo presidente della provincia, ed il sindaco Massimiliano Conti suo diretto sfidante alle elezioni di secondo livello della settimana scorsa. «La politica è una cosa, ma l’amicizia personale è un’altra cosa», ha detto Tesauro riferendosi al suo legame con Conti.

Quindi l’invito alla collaborazione e all’unità a tutti i sindaci del territorio, per far ripartire una complessa macchina amministrativa ferma da oltre un decennio e tornare a programmare. Un invito accolto da Conti e da lui stesso ribattezzato “il Patto del Carciofo”, con riferimento all’importante sagra che si tiene fino a domani.

L’incontro è venuto durante un talk promosso da Special Olympics Team Sicilia sul valore inclusivo dello sport: c’erano anche altri esponenti politici come l’assessore regionale alle autonomie locali Andrea Messina ed il sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci.

Continua a leggere

Flash news

Un confronto utile sul regolamento DE.CO.

Pubblicato

il

La Commissione Agricoltura, Mare e Pesca, presieduta da Alberto Zappietro consigliere di Italia viva ha tenuto un incontro con Francesco Trainito e Antonio Ruvio, rispettivamente Presidente della Confcommercio Ascom e della Casartigiani del Golfo per trattare del regolamento DE.CO cioè di Denominazione comunale.

” Ci siamo confrontati – dice il presidente Zappietro- sulle opportunità che potrebbe offrire agli imprenditori locali. È stato un confronto molto utile e costruttivo, noi tutti riteniamo che questo regolamento possa davvero essere un’opportunità per sostenere e valorizzare le nostre imprese”.

C’è quindi da lavorare per raggiungere l’obiettivo.

Continua a leggere

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità