Il rientro a scuola dopo il covid

Milioni di studenti si preparano a tornare in classe senza mascherine, mentre la didattica a distanza non è più prevista in caso di positività al virus. Intanto, un nuovo studio misura l'impatto ambie...

A cura di Redazione Redazione
11 settembre 2022 17:31
Il rientro a scuola dopo il covid -
Condividi

Milioni di studenti si preparano a tornare in classe senza mascherine, mentre la didattica a distanza non è più prevista in caso di positività al virus. Intanto, un nuovo studio misura l'impatto ambientale dei test anti-Covid condotti dalla Cina.

I dati in Italia

Le persone che hanno contratto il virus in Italia dall’inizio dell’epidemia sono 22.048.032. Di queste 176.209 sono morte, mentre 21.399.974 sono guarite o sono state dimesse.

L'ultimo bollettino registra 34 persone positive decedute (11 delle quali risultano da conteggi relativi ai giorni scorsi) e 12.317 nuovi casi accertati. I pazienti positivi al virus attualmente ricoverati in terapia intensiva sono 180 (7 in più rispetto al giorno precedente, i nuovi ingressi sono 20). I tamponi effettuati nelle ultime 24 ore sono 108.644.

La Lombardia è la Regione con il maggior incremento di positivi in 24 ore: sono 1.851.

Le ultime in Italia

Lunedì ricomincia la scuola in moltissime Regioni. Tra le novità previste, l'addio alla Dad e alla mascherina, prevista solo in alcuni casi. "A tutta la scuola italiana va il mio ringraziamento per il grande impegno profuso in questi due anni difficili, che sarà alla base di questo nuovo anno scolastico e di quel ritorno a una normalità per cui abbiamo lavorato e che consentirà, finalmente, di tornare a guardarci in viso, di sederci più vicini, di riprendere attività e abitudini che avevamo dovuto mettere da parte", ha detto il ministro dell'Istruzione, Patrizio Bianchi

Segui Il Gazzettino di Gela