Il sindaco e l’utopia della politica della concordia

La presidenza del consiglio alla maggioranza, la vicepresidenza e alcune presidenze di commissione consiliare all'opposizione ma a condizione che si arrivi ad un accordo unitario su tutto questo: è l...

A cura di Redazione Redazione
07 luglio 2024 09:45
Il sindaco e l’utopia della politica della concordia -
Condividi

La presidenza del consiglio alla maggioranza, la vicepresidenza e alcune presidenze di commissione consiliare all'opposizione ma a condizione che si arrivi ad un accordo unitario su tutto questo: è la linea che piace al sindaco e che sottoporrà all'attenzione degli alleati nell'incontro di domani.

"La politica dovrebbe dare un forte segnale ai cittadini, a quelli che ci hanno votato, ma soprattutto a chi non va a votare perché deluso. Dovrebbe mettere da parte le liti, le polemiche, le ricerche delle poltrone per dedicarsi al lavoro, all'individuazione di soluzioni ai tanti problemi.Il mio sogno è che in questi 5 anni possiamo dimostrare ai cittadini insieme , maggioranza e opposizione, che esiste una politica costruttiva, che ama la città"- ha dichiarato Terenziano Di Stefano alla vigilia del primo incontri con i suoi alleati dopo la vittoria al ballottaggio. Un'utopia? Si capirà tra qualche giorno.

Il 12 luglio si insedia il consiglio e si dovranno eleggere presidente e vice presidente

Segui Il Gazzettino di Gela