Il sindaco invita alla prudenza in occasione della processione della Madonna
Finalmente, domani si rinnoverà, senza alcuna restrizione, la tradizione religiosa più sentita dai gelesi, ossia quella dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie. Purtroppo, però, l’aumento dei co...

Finalmente, domani si rinnoverà, senza alcuna restrizione, la tradizione religiosa più sentita dai gelesi, ossia quella dei festeggiamenti della Madonna delle Grazie. Purtroppo, però, l’aumento dei contagi da Covid e l’allerta caldo emanata dalla Protezione Civile, ci inducono a chiedere prudenza.
Le previsioni del tempo parlano di picchi di 45 gradi proprio nella giornata di sabato 2 luglio, e mi preoccupano le altissime temperature previste nel pomeriggio, che potrebbero causare ondate di calore e malesseri tra i fedeli in processione. Abbiamo già organizzato tutto con la Protezione Civile e la Croce Rossa, ci saranno delle postazioni ad hoc e delle ambulanze pronte in caso di emergenza, ma è fondamentale adottare alcuni accorgimenti.
Portate con voi dell’acqua fresca, indossate dei cappellini o aprite un ombrello, mettete una crema con fattore di protezione alto per non scottarvi. Inoltre, dato che stiamo assistendo ad una nuova impennata di casi di coronavirus, anche se per legge non è obbligatorio, sarebbe opportuno indossare la mascherina.
Infine, una comunicazione ai cittadini che assisteranno ai fuochi d’artificio: per motivi di sicurezza non si dovrà sostare nelle zone ad ovest dell’ex lido La Conchiglia e del pontile sbarcatoio. Ci appelliamo al buon senso della comunità, affinché, rispettando queste semplici regole, possa essere una bella festa per tutti!