Seguici su:

Flash news

In aula il dibattito sul personale comunale che va verso lo sciopero

Pubblicato

il

Nei giorni scorsi non ha avuto l’esito sperato l’assemblea organizzata dalle Rsu del Comune tra i dipendenti comunali e l’amministrazione. Si va allo sciopero.

Data e modalità saranno definite a breve. Due in particolare i punti su cui si è arenata la trattativa: le indennità di performance dal 2020 e fino al 2023 bloccate (ma non per i dirigenti) e le progressioni orizzontali e verticali non garantite da ben 9 anni. L’amministrazione scarica le responsabilità sulla crisi finanziaria sull’assenso che non arriva dall’Organismo interno di valutazione.

Su tutto pesa la carenza grave di organico al Comune che costringe i lavoratori a sostenere un carico di attività enorme. Il  caso è stato pure trattato nella seduta del consiglio comunale di ieri sera pur se non era all’ordine del giorno.

Lo ha sollevato la consigliera progressista   Alessandra Ascia ma la segretaria ha ribadito che non si potranno  sbloccare le indennità finché non si saneranno le inefficienze che la Corte dei Conti ha individuato nel sistema interno dei controlli fino al 2019.

< Le indennità saranno pagate quando ci saranno tutte le condizioni> – ha detto la dott. Ferro.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Marmellata | Live & Jam Session”, a giugno partirà la nuova kermesse musicale itinerante

Pubblicato

il

Comincerà a giugno una kermesse musicale itinerante in giro per la città, con esibizioni di musicisti e band locali nei vari quartieri senza trascurare le zone periferiche, per creare momenti di spettacolo e intrattenimento: si tratta di “Marmellata | Live & Jam Session”.

L’iniziativa è promossa dall’associazione Smaf insieme ad Enova, alla community social Visit Gela guidata da Antonio Cafà e Pietro Falcone e ad Exit music. Come conferma il presidente di Smaf, Gaetano Arizzi, i concerti dovrebbero cominciare ad inizio giugno: decine gli artisti locali già coinvolti, che hanno dato adesione e manifestato entusiasmo per la proposta.

Sarà soltanto uno degli appuntamenti che Smaf ed altre realtà locali promuoveranno nel corso dell’imminente stagione estiva. Nelle prossime settimane verranno rese note tutte le altre iniziative in cantiere.  

Continua a leggere

Attualità

Comunità salesiana, ricco programma di attività per prepararsi alla festa di Maria ausiliatrice

Pubblicato

il

La comunità salesiana si prepara a celebrare la festa di Maria ausiliatrice: stilato un ricco calendario di attività ed eventi che sta per entrare nel vivo. Da lunedì prenderanno il via in oratorio tornei e manifestazioni sportive con il coinvolgimento delle varie realtà sportive gelesi, saranno molto attivi in queste settimane i giovani che frequentano l’oratorio diretto da don Antonio Lauretta.

Previsti anche momenti di formazione con una sessione teorico-pratica a cura della Protezione civile. L’obiettivo infatti è formare genitori ed educatori alla disostruzione e prevenzione pediatrica (18 maggio, in auditorium).

Sabato 24 maggio, festa di Maria ausiliatrice, solenne celebrazione presieduta da don Gianni Lo Grande, quindi dalle 20:30 grande festa in oratorio con le esibizioni di prestigiatori, clown, incantatori, giocolieri ed artisti vari, per bambini e genitori. L’indomani la processione del simulacro per le vie del quartiere.

Continua a leggere

Flash news

Renzo Bufalino è il candidato unico alla segreteria provinciale

Pubblicato

il

Con l’unanime sostegno di tutti i segretari di circolo della provincia, Renzo Bufalino è ufficialmente il candidato unitario alla Segreteria Provinciale del Partito Democratico di Caltanissetta.

Un segnale di grande coesione e maturità politica, che giunge al termine di un confronto – in alcuni momenti anche aspro, ma sempre profondo – tra i territori, e che conferma la volontà condivisa di aprire una nuova fase per il PD nisseno: un partito vicino alle persone, capace di parlare alle comunità locali, alle lavoratrici e ai lavoratori, ai giovani, ai più fragili.

La candidatura di Renzo Bufalino è stata sottoscritta da 104 iscritte e iscritti al Partito Democratico della provincia, a testimonianza di un consenso ampio, radicato e convinto, frutto di un percorso inclusivo e partecipato.

Renzo Bufalino è il segretario uscente della Federazione, incarico che ha ricoperto negli ultimi due anni in un contesto straordinario: di fatto ha svolto un ruolo di commissario, traghettando il partito attraverso una fase difficile, segnata da tensioni interne, sfiducia organizzativa e distacco dai territori. Il lavoro svolto ha consentito di ricostruire condizioni minime di unità e di riavviare la macchina organizzativa.

Proprio per questo, il congresso in corso non rappresenta soltanto un rinnovo formale, ma il tentativo di restituire piena vitalità politica e democrazia interna al Partito Democratico in provincia di Caltanissetta.

La mozione congressuale che accompagna la sua candidatura – “Per una stagione nuova. Per un PD di tutte e di tutti” – punta a superare definitivamente la gestione straordinaria, avviando una nuova fase politica a guida collegiale, basata su partecipazione, condivisione e apertura.

«La candidatura unitaria è prima di tutto un’assunzione collettiva di responsabilità. – dichiara Renzo Bufalino – Non è un punto d’arrivo, ma un punto di partenza per dare nuova forza al Partito Democratico in tutta la provincia. Vogliamo costruire un partito che non si chiuda nelle sedi, ma che viva nei quartieri, nei comuni, nei luoghi del disagio e della speranza. Un partito che ascolta, che lotta, che propone. Ringrazio i segretari di circolo, le iscritte e gli iscritti per la fiducia: insieme possiamo davvero aprire una stagione nuova».

La candidatura unitaria è, quindi, il simbolo di una volontà diffusa di cambiamento: superare le logiche divisive del passato e costruire un partito presente, autorevole, riconoscibile nei contenuti e nella classe dirigente.
La fase congressuale rappresenta, pertanto, un’occasione fondamentale per rilanciare il ruolo del Partito Democratico come forza di cambiamento, giustizia sociale e sviluppo per tutto il territorio nisseno.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità