In memoria del sottotenente gelese Giovanni Guccione
Deposta corona d'alloro presso la lapide commemorativa


Il Comando Militare Esercito “Sicilia” di Palermo ha reso omaggio all’eroico sacrifico del Sottotenente Giovanni Guccione, insignito di Medaglia d'Oro al Valor Militare “alla memoria”, deceduto durante la Prima Guerra Mondiale il 21 ottobre 1915 nella frazione Cave di Selz (Gorizia). Al Sottotenente del 76° Reggimento fanteria della Brigata Napoli è intitolata la Caserma sede del Comando Provinciale Carabinieri di Caltanissetta – già sede del Distretto Militare –, dove in ricordo delle eroiche gesta è presente una lapide commemorativa. Nel corso della solenne cerimonia, a cui hanno partecipato il Prefetto di Caltanissetta, Licia Donatella Messina, il Sindaco di Caltanissetta, i vertici provinciali delle Forze di Polizia, il Vice Comandante del Comando Militare Esercito “Sicilia”, autorità civili e militari della provincia assieme a una nutrita rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma e di militari dell’Esercito Italiano e dell’Arma dei Carabinieri, è stata deposta una corona d’alloro presso la lapide commemorativa dedicata al Sottotenente Guccione, nativo di Gela, di cui sono state ricordate le vicende biografiche nel 110° anniversario della morte, dando lettura della motivazione della Medaglia d’Oro al Valore Militare concessa “motu proprio” dal Re Vittorio Emanuele III il 4 febbraio 1916, per onorarne il coraggio.
A seguire, presso l’Abbazia di Santo Spirito, Padre Giuseppe Alessi ha celebrato una Santa Messa in ricordo di tutti i caduti e in particolare del Sottotenente Guccione. Particolarmente significativa la commossa presenza, alla cerimonia, della signora Epifania Guccione, nipote del sottotenente.
.