Inaugurato il nuovo edificio del Liceo Classico “Eschilo”

Stamattina l’evento con il presidente del Libero Consorzio Tesauro, il dirigente scolastico Tedesco e gli studenti: riapertura dopo due anni

A cura di Redazione Redazione
06 ottobre 2025 14:25
Inaugurato il nuovo edificio del Liceo Classico “Eschilo” -
Condividi

Si è svolta questa mattina la cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio del Liceo Classico “Eschilo”, in via Eritrea, alla presenza del Presidente del Libero Consorzio Comunale di Caltanissetta, Walter Tesauro, del Dirigente scolastico Maurizio Tedesco, delle autorità civili, militari e religiose e di numerosi studenti e docenti. Nel suo intervento, il presidente Tesauro ha espresso grande soddisfazione per la restituzione alla città di un edificio scolastico completamente rinnovato e funzionale, sottolineando come la scuola rappresenti un luogo fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani, lo spazio in cui si conosce, si socializza, si costruiscono amicizie e relazioni che durano nel tempo.

Il dirigente Tedesco ha sottolineato la proficua collaborazione di questi anni con il Libero consorzio, ma anche con l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Terenziano Di Stefano nell’ambito della gestione dell’emergenza. «Adesso ci ritroviamo in un edificio con spazi rinnovati, pronti ad accogliere idee, progetti, esperienze. Siamo più uniti come comunità, una sfida che abbiamo affrontato e vinto insieme. Guardiamo al futuro, torniamo a vivere la nostra scuola», ha detto il prof. Tedesco.

L’evento, ricco di partecipazione ed entusiasmo, è stato impreziosito da momenti artistici e da un coinvolgente spettacolo curato dagli studenti, che hanno saputo raccontare con creatività la figura di Eschilo e il valore della cultura classica. Protagonisti gli studenti Flavia Barletta, Sofia Panebianco, Claudia Lombardo, Flavia Biliardo, Elisabetta Vella, Vittoria Sollami, Elisa Pausata, Gabriele Milano, Sara Mammano, Francesca Coniglio, Maria Pizzardi, Benedetta Licco, Matteo Mammano, Andrea Occhipinti, Giovanni Cocchiaro, Carla Iovino, Paola Missud, Emanuele Catalano, Attilio Cammarata.

E ancora, Sofia Di Buono, Giovanni Palumbo, Nicola Minardi, Alessandra Trovato, Alessandro Occhipinti, Giada Alessi, Ludovica Aliotta, Matilde Catalano, Martina Cassarà, Elisa Romano, Emanuela Cuvato, Gloria Alecci, Ester Scerra, Viola Gradito, Angela Ristagno. Elena Guida. La performance dal titolo “Eumenidi: un’eco di pace” è stata curata dalle docenti Concetta Massaro e Lella Oresti. La cerimonia è proseguita con la presentazione del nuovo logo dell’Istituto, ideato dalla prof. Antonella Salerno, e una visita ai locali ristrutturati, in un clima di festa e orgoglio condiviso da tutta la comunità scolastica e cittadina.

Molto intenso il momento finale della cerimonia con l'esibizione canora di Giuseppe Scerra con la figlia Ester studentessa del Liceo Classico e con il figlio Simone ex studente del Liceo al pianoforte. Padre e figlia sono reduci dal successo ottenuto alla trasmissione Io Canto Family di Mediaset. La loro applauditissima esibizione ha avuto un alto valore simbolico rappresentando la scuola come famiglia.

Segui