Inaugurazione del murale di via Buscemi
Memorie sepolte, opera donata dall'artista Emanuele Blanco, racconta la storia della città

Domani 2 settembre alle 12 in via Buscemi sarà inaugurato Memorie sepolte, un murale che racconta la storia della città attraverso simboli semplici ma potenti come un vaso che custodisce storie e identità,
una colonna che sorregge la cultura, un campo di grano che richiama la fertilità della nostra terra.Sul fondo, l’oro: colore che diventa metafora della ricchezza nascosta e dell’energia vitale di Gela.
"Questa opera non è solo decorazione. È un invito a riscoprire le nostre radici, a guardare la bellezza che riaffiora come memoria sepolta, capace di trasformare un luogo e ridargli voce.L’inaugurazione di questo murale segna un’altra tappa del percorso intrapreso dall’Amministrazione comunale e volto all’abbellimento dei quartieri cittadini, con particolare attenzione a quelli in cui i residenti dimostrano quotidianamente cura e amore.
Non si poteva che scegliere, in questo momento storico, proprio il quartiere Buvuru, dove ogni giorno i cittadini si impegnano per rendere più bello il proprio rione, trasformandolo in una meta per turisti e curiosi" - dice l'assessore Morselli che invita la
Invito tutta la cittadinanza a partecipare alle ore 12 presso il quartiere Buvuru, via Buscemi, vicino al necropoli dei bambini di via Di Bartolo.L'artista gelese Emanuele Blanco, ha donato alla città il murale e Carmelo Cauchi, invece ha donato al quartiere Buviru gli utensili agricoli.